mercoledì, 20 Agosto 2025

PESATURA CONTAINER: CHI E’ RESPONSABILE

Must read

Dopo i primi mesi di applicazione della norma Solas sulla pesatura dei container si tenta di fare un po’ di ordine nel caos delle procedure che si è instaurato. Il Comando Generale delle Capitanerie di Porto ha infatti predisposto un unico modello ufficiale di certificazione VGM, chiamato “shipping document”.

Per definire obblighi e responsabilità di chi deve predisporre tale documento si è tenuto un incontro tra il Comando Generale delle Capitanerie di Porto e le rappresentanze dell’autotrasporto merci presso il Ministero dei Trasporti. L’incontro ha stabilito che le nuove procedure solleverebbero da responsabilità il vettore stradale, addossandole invece allo “speditore”.

Rimane poi il nodo delle diverse procedure adottate dai porti. In merito Confartigianato Trasporti ha deciso di trasmettere al ministero dei Trasporti il monitoraggio delle singole situazioni nelle diverse aree portuali e ha richiesto che il ministero attui un coordinamento nazionale in cui coinvolgere anche le Autorità di Sistema Portuale.

A tale scopo sarà organizzato un Tavolo tecnico finalizzato anche a realizzare un modello di shipping document, che verrà poi utilizzato anche per il recepimento ormai prossimo in Italia della direttiva sui pesi e dimensioni dei veicoli.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag