domenica, 5 Ottobre 2025

TEUFELBERGER ACQUISTA REDAELLI TECNA

Must read

Teufelberger ha firmato un accordo per l’acquisizione di Redaelli Tecna, produttore italiano di cavi in acciaio. Con questa operazione Teufelberger compie il più grande passo verso l’espansione dei suoi 225 anni di storia.

L’acquisizione rientra nel piano di Teufelberger di rafforzare e ampliare la propria posizione nel segmento della produzione di cavi in acciaio. Redaelli è infatti un produttore affermato a livello mondiale nella progettazione e realizzazione di cavi in acciaio impiegati in molteplici settori, dall’oil&gas off shore e on shore all’estrattivo, dalle funivie al trasporto di materiale alle macchine per il sollevamento, fino allo sviluppo e produzione di innovativi sistemi  per tensostrutture. Distribuzione, service e assistenza tecnica vengono invece erogati dal centro logistico Teci. Quindi, le due aziende si completano l’un l’altra in termini di portafoglio prodotti, grazie alla ricchezza di tipi e diametri di cavi dai più piccoli ai più grand, in grado di soddisfare un’ampia varietà di applicazioni e cogliere nuove opportunità di distribuzione sul mercato.

Stretta di mano tra Florian Teufelberger (a sinistra) e Giuliano Ambroset.

Florian Teufelberger, CEO di Teufelberger ha dichiarato: “Siamo convinti che Redaelli rappresenterà un’opportunità enorme per Teufelberger Insieme saremo in grado di offrire ai clienti una gamma di prodotti di cavi e servizi che non ha precedenti nel settore.”

Giuliano Ambroset, M.D. di Redaelli Tecna ha dichiarato: “In Teufelberger diventeremo parte di una impresa a conduzione familiare stabile e orientata a una crescita a lungo termine. Le sinergie risultanti e le competenze di Redaelli apriranno una vasta gamma di opportunità per le nostre aziende.”.

La chiusura di questo accordo dovrebbe avvenire nella primavera del 2017, subordinatamente alla ricezione delle autorizzazioni antitrust e le altre condizioni di chiusura, come concordato tra le parti.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag