martedì, 15 Aprile 2025

CONFINDUSTRIA LOMBARDIA CHIEDE LO SBLOCCO DEI TRASPORTI ECCEZIONALI

Must read

Ne abbiamo già parlato lo scorso 10 gennaio. Dopo il crollo del cavalcavia sulla Statale 36 sembra che in Lombardia non sia più possibile eseguire un trasporto eccezionale. Ovviamente i primi a lamentare il fatto che le autorità competenti non rilasciassero più Autorizzazioni periodiche al trasporto eccezionale  sono state le aziende di autotrasporto. Ma come al solito la cosa è passata un po’ in sordina. Adesso però i nodi vengono al pettine. Perché se è vero che gli autotrasportatori non possono lavorare, è altrettanto vero che qualcuno non può consegnare i propri prodotti. Con conseguente perdita di ordini e di fatturato.

Una conseguenza logica che i diretti interessati, ossi a gli industriali, ci hanno impiegato un po’ a capire, ma meglio tardi che mai: ecco quindi che vediamo finalmente alche Confindustria Lombardia scendere in campo sulla questione, a fianco degli autotrasportatori, chiedendo la riattivazione delle autorizzazioni al trasporto stradale eccezionale, bloccate dopo l’incidente sulla Statale 36.

Confindustria Lombardia segnala che “questo stallo inaccettabile si ripercuote pesantemente sulle nostre imprese, che rischiano la paralisi della propria attività con effetti anche molto pesanti in termini di penali laddove non dovessero rispettare i tempi previsti dai contratti con i clienti”. “La Lombardia rappresenta una delle economie più avanzate d’Europa, a vocazione manifatturiera e con una forte propensione alle esportazioni. Pur comprendendo la cautela indotta dal tragico evento del ponte di Annone, il sistema produttivo lombardo non può fare a meno di trasporti rapidi ed efficienti” ha dichiarato Alberto Ribolla, Presidente di Confindustria Lombardia.

Confindustria Lombardia ha quindi richiesto che gli enti di gestione delle autostrade superino la paralisi del rilascio delle autorizzazioni. A tale proposito, l’associazione ha già inviato richieste ufficiali di sollecito agli enti e al ministero dei Trasporti.

In Primo Piano

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel...

Visione a tutto campo. A Bauma 2025 Tadano presenta il suo portafoglio rinnovato e...

La conferenza stampa Tadano, tenutasi nell’ambito di Bauma 2025 presso lo stand considerevolmente ampio del costruttore giapponese, situato nell'area esterna della fiera di Monaco...

Fabio Belli riconfermato alla presidenza di ESTA

Una notizia prestigiosa e di legittimo orgoglio per l'Italia dei grandi sollevamenti ci è giunta proprio l'indomani della conclusione del Bauma 2025. Fabio Belli...

Latest article

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel...

Visione a tutto campo. A Bauma 2025 Tadano presenta il suo portafoglio rinnovato e...

La conferenza stampa Tadano, tenutasi nell’ambito di Bauma 2025 presso lo stand considerevolmente ampio del costruttore giapponese, situato nell'area esterna della fiera di Monaco...

Fabio Belli riconfermato alla presidenza di ESTA

Una notizia prestigiosa e di legittimo orgoglio per l'Italia dei grandi sollevamenti ci è giunta proprio l'indomani della conclusione del Bauma 2025. Fabio Belli...

More articles

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Sinoboom acquisisce Holland Lift

La notizia è arrivata come un vento di mercato, alla vigilia del Bauma 2025. Sinoboom ha acquisito il marchio Holland Lift e la relativa...

Tag