domenica, 12 Ottobre 2025

KÖGEL AL TRANSPOTEC

Must read

Kögel presenta la propria gamma per il settore delle spedizioni e dell’edilizia al Transpotec Logitec 2017 di Verona. Saranno quattro i rimorchi esposti a rappresentare la produzione del Costruttore tedesco, il cui stand sarà nel padiglione 11,  E2.1 – F2.4.

Il Kögel Lightplus
Kögel presenta la nuova generazione del Curtainsider Kögel Light, il Kögel Light plus. Sviluppato ex novo, il nuovo semirimorchio si presenta con un telaio e una struttura che consentono l’ottimizzazione del peso e del carico utile. Con un peso proprio ridotto a partire da 4.775 kg con dotazioni individuali e 5.145 kg nella dotazione base, assicura un’elevata profittabilità. In fiera sarà esposta la versione con sponde.

Kögel Cool – PurFerro quality
Il secondo semirimorchio esposto è il refrigerato Kögel Cool – PurFerro quality che, grazie a diverse opzioni e ai numerosi equipaggiamenti disponibili, è adatto a un impiego universale.

Il rimorchio biga Kögel Combi
Presso lo stand Kögel sarà esposta anche la biga Combi: un rimorchio ad assi centrali per casse mobili. Di serie è indicata per il trasporto di casse mobili con una lunghezza complessiva fino a 7,82 m e container ISO da 20 piedi. Il rimorchio ad assi centrali Kögel Combi, inoltre, segna altri punti a proprio favore con un timone regolabile dal cliente sia in altezza che in lunghezza.

Il Kögel Cargo Coil con carrozzeria FlexiUse e telaio Ro.Ro rinforzato
Il quarto modello in esposizione sarà il Kögel Cargo Coil con carrozzeria FlexiUse. Oltre al trasporto di bobine e nastri cesoiati, l’ampio intervallo di regolazione della carrozzeria FlexiUse rende questo semirimorchio adatto alle più diverse mansioni di trasporto. Il telaio in versione Ro.Ro rinforzato lo rende utilizzabile senza problemi su tutti i traghetti.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag