domenica, 5 Ottobre 2025

KALMAR PRESENTA I SUOI NUOVI FORKLIFT

Must read

Kalmar presenta una nuova generazione di carrelli elevatori leggeri in grado di aumentare la produttività delle operazioni logistiche e ridurre i consumi di carburante: si tratta della nuova generazione di carrelli DCG50-90 composta da sette modelli tutti completamente rivisitati.

KALMAR PRESENTA I SUOI NUOVI FORKLIFT - Sollevare - KALMAR serie DCG50-90 - Carrelli elevatori News 1Tutti i modelli della nuova gamma sono equipaggiati con la nuova cabina EGO che garantisce massima visibilità ed è abbinabile a una telecamera posteriore. Il comfort a bordo è garantito da ergonomia nei comandi, sistema di climatizzazione e molti optional che consentono agli operatori di lavorare bene e di concentrarsi sulle operazioni da effettuare.

Ottimizzata anche la catena cinematica dei nuovi forklift, così come l’impianto idraulico e l’elettronica che insieme garantiscono un miglioramento della produttività del 10% rispetto ai carrelli della precedente generazione, miglioramento che si può quantificare in circa 100 sollevamenti in più alla settimana.

I consumi invece sono tenuti sotto controllo e ridotti grazie all’adozione dei nuovi propulsori AGCO 44AWF Stage 4 che sono in grado di ridurre del 15% i consumi e dell’89% le emissioni di Nox rispetto alle analoghe unità in versione Stage 3.

I sette modelli coprono una portata variabile da 5 a 9 t.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag