sabato, 5 Aprile 2025

PALFINGER PLATFORMS ITALY ALL’OPERA IN UK

Must read

L’8 febbraio Palfinger Platforms Italy ha firmato un accordo di dealership con CPL per la distribuzione su tutto il territorio inglese delle proprie piattaforme autocarrate e cingolate.

L’accordo è stato firmato durante un evento che ha visto non solo l’inizio della partnership tra le due aziende, ma anche la presentazione in anteprima di una macchina ad hoc per il mercato inglese, ossia una P130A allestita su telaio Isuzu D-Max. Per questo specifico veicolo Palfinger Platforms Italy fornirà a CPL l’allestimento della P130A in versione kit e sarà la stessa CPL a provvedere al montaggio e alle certificazioni necessarie.

La P130A di Palfinger Platforms Italy allestita su telaio Isuzu D-Max

La collaborazione va comunque ben oltre questo primo modello e CPL commercializzerà tutte le piattaforme PPI, sia autocarrate che cingolate, che il Costruttore fornirà sia in versione kit per alcuni modelli, che già allestite su camion.

All’evento, che ha visto la partecipazione di un selezionato gruppo di clienti CPL tra cui grosse realtà del noleggio, delle utilities e del settore energetico, hanno partecipato Paolo Balugani, amministratore di Palfinger Platforms Italy, e Paul Murphy, CEO di CPL. Quest’ultimo, in occasione della presentazione dell’accordo, ha dichiarato: “Abbiamo scelto le piattaforme Palfinger Platforms Italy perché siamo profondamente convinti della loro superiore bontà sia in termini di robustezza che di prestazioni, sia per quanto riguarda la facilità d’uso e la stabilità che dimostrano a qualunque altezza operativa”.

Da sinistra, Paolo Balugani, Amministratore di Palfinger Platforms Italy, con Paul Murphy, CEO di CPL, durante la presentazione della dealership

La P130A su Isuzu D-Max in breve

Altezza operativa 13,1 m
Portata in cesta 240 kg
Livellamento di stabilizzazione +/- 5°
Lunghezza massima del veicolo 5,6 m
Larghezza massima del veicolo 2,56 m
MTT 3,5 t

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag