sabato, 4 Ottobre 2025

CTE B-LIFT 17E IN FINALE AGLI IAPAs

Must read

La piattaforma autocarrata CTE B-LIFT 17 E è arrivata in finale agli IAPA Awards nella categoria “Piattaforma autocarrata dell’anno”: a contenderle il premio saranno altre due piattaforme rispettivamente Ruthmann e Palfinger. CTE ha comunque già raggiunto un importante risultato: è la portavoce dell’industria italiana a questa manifestazione, essendo l’unica azienda italiana in lista tra tutti i finalisti delle varie categorie. La scelta finale e la premiazione avverrà a Londra-Wembley il 4 aprile prossimo.

CTE B-LIFT 17E è una piattaforma autocarrata a batteria che spicca innanzitutto per la versatilità non solo dell’uso possibile ma anche e soprattutto delle modalità di ricarica delle batterie: 16,6 m di altezza di lavoro, 11,3 m di sbraccio, 250 kg di portata massima, con un pacco batterie con più di 500 Ah che garantiscono da 1,5 a 2 ore continuative di lavoro e si ricaricano a motore acceso tramite PTO (ad esempio durante il transito in strada o durante l’utilizzo a motore) oppure elettricamente in max 8 ore di ricarica. La “E” indica la versione ecologica del modello, con funzionamento a batterie.

Anche per questo modello è stata applicata una rivoluzione ai sistemi elettrici ed idraulici con l’introduzione di un sistema di gestione CAN BUS e un nuovo sistema di gestione idraulico. Le interfacce utente di tutta la gamma di autocarrate CTE B-LIFT sono le stesse presenti sulla gamma di autocarrate articolate CTE ZED, con comandi elettroidraulici completamente proporzionali, motore a regime variabile a seconda delle manovre utilizzate, manovre rampate in accelerazione e decelerazione, PTO elettrica.

Un’innovativa console remota trova spazio in uno specifico scomparto in pianale. Per semplificare la gestione del service, è stata studiata una diagnostica comune alle altre piattaforme CTE (ZED, TRACCESS, B-LIFT). Obiettivo di CTE è quello di unificare le componentistiche idrauliche, elettriche ed elettroniche dei brand di piattaforme autocarrate CTE ZED e CTE B-LIFT per facilitarne la comprensione, l’utilizzo e l’assistenza, e per offrire una brand experience unica ai propri clienti.

La piattaforma aerea  a batteria CTE B-LIFT 17E è la soluzione ideale per lavorare in spazi interni, oppure dove l’inquinamento da motori o acustico è vietato.

Maggiori informazioni sul modello CTE B-LIFT 17E.

Maggiori informazioni sugli IAPA Awards.

Maggiori informazioni su CTE.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag