domenica, 19 Ottobre 2025

IL PICCOLO DI CASA COFILOC

Must read

Nel segmento dei sollevatori telescopici, il Gruppo Cofiloc dispone di una delle gamme più ampie e complete sul mercato del noleggio. Macchine tecnologicamente all’avanguardia, corredate di quegli accessori che ne aumentano la versatilità: dai frontali ai rotativi, da quelli per grandi portate sino ai più piccoli e maneggevoli, come il Wacker Neuson TH412.

Entrato nella flotta alcuni mesi fa, si è fatto subito apprezzare per il perfetto equilibrio tra compattezza delle dimensioni, potenza e manovrabilità. Caratteristiche fondamentali per muoversi agilmente in piccoli spazi (all’interno e all’esterno) e svolgere velocemente le operazioni di carico e scarico, con significativo risparmio di tempo e denaro.

Trasportabile su un rimorchio auto, il TH412 misura solamente 1,56 di larghezza e 1,94 m di altezza; il che lo rende il più piccolo sollevatore telescopico fuoristrada sul mercato. Ma piccolo non significa debole; infatti, oltre a una capacità di sollevamento di 1,2 t, possiede un’altezza d’impilaggio di 4,25 m. Operazioni che possono essere svolte in sicurezza, grazie al sistema di assistenza VLS (Vertical Lift System) che si attiva in caso di rischio di sovraccarico, mentre il design user-friendly ed ergonomico della cabina consente di lavorare comodamente per ore e con una visibilità perfetta.

In questo periodo il Wacker Neuson TH412 del Gruppo Cofiloc, in coppia con un mini escavatore Yanmar VIO25, è impegnato in provincia di Padova nei lavori di costruzione di un parco giochi. In questo caso, la tipologia del cantiere non ne ha messo in luce l’agilità nei piccoli spazi, quanto la multifunzionalità grazie ad accessori quali benna e forche, che possono essere installati con l’attacco rapido.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag