domenica, 6 Aprile 2025

LA NUOVA GENERAZIONE DI IMET

Must read

La nuova serie di radiocomandi M880, caratterizzata da un nuovo look ancora più accattivante, nonché da una tecnologia nuova e all’avanguardia, è il risultato di quasi 30 anni di storia ed esperienza che IMET può vantare nel settore, esperienza che è alla base della creazione di prodotti sempre più affidabili, tenendo sempre in primo piano le esigenze del cliente e offrendo la massima flessibilità per soddisfare anche le richieste più complesse.

Con la nascita della nuova serie di radiocomandi M880, IMET ha dato vita ad un vero e proprio cambio generazionale rispetto alla precedente serie M550. Come detto, la nuova gamma M880 offre molteplici novità; a partire dal circuito di STOP che assicura il massimo livello di sicurezza secondo gli standard europei ed internazionali. Nuove anche le scatole, progettate e costruite con materiale altamente resistente agli urti e alle temperature in un range di esercizio davvero ampio che va dai -25 °C ai +70 °C. I nuovi radiocomandi IMET M880 sono inoltre in grado di memorizzare ogni evento, compresi guasti o arresti anomali, nonché le ore di lavoro effettuate dal radiocomando stesso, mentre un tool di diagnostica dedicato permetterà l’interfaccia con un PC per verificare i parametri di funzionamento e visualizzare la lista degli eventi accaduti più significativi.

LA NUOVA GENERAZIONE DI IMET - Sollevare - IMET M880 radiocomandi - Componenti News

Il cambio di frequenza automatico realizzato con tecnologia AFA elimina di fatto il rischio di interferenze.: il sistema infatti monitora costantemente i canali disponibili e sceglie in automatico quello più libero per evitare disturbi di sorta. In occasione del lancio della nuova serie M880 IMET presenta anche un nuovo radiocomando dal design estremamente ergonomico: KRON. Realizzato per avere le massime prestazioni con un minimo ingombro e per fornire un prodotto ergonomico al fine di agevolare l’operatore in una maggiore libertà di movimento, sicurezza e comfort negli ambienti di lavoro, KRON è stato progettato per movimentare gru da autocarro a 4 e 5 funzioni, ma si presta facilmente anche alle altre applicazioni mobili dei diversi settori dell’industria e delle costruzioni.

Sempre sulla scia del progetto dei nuovi M880, IMET ha rivisto anche i modelli di radiocomandi a pulsantiera per i quali lo studio di progettazione ha realizzato un restyling tecnologico, funzionale ed estetico. Il risultato di questa evoluzione è il modello M880 Wave2. Come già nella precedente serie M550, la gamma di prodotti Wave2 si suddivide nelle due versioni Wave2 S e Wave2 L, ma sono sostanziali le differenze rispetto al passato. Una delle principali novità è la sostituzione della batteria NiMH con una batteria ai polimeri di litio che permette l’utilizzo ininterrotto del radiocomando fino a un massimo di 25 ore. Introdotta anche la nuova opzione PIN CODE che consente di limitare l’utilizzo del radiocomando al solo personale autorizzato, garantendo in questo modo una maggiore sicurezza; grazie a questa nuova funzione è stato possibile eliminare la chiave di sicurezza a contatto magnetico. Come per tutti la nuova gamma M880, anche il WAVE2 è dotato del cambio frequenza automatico AFA e della possibilità di monitoraggio costante con PC tramite il tool di diagnostica.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag