domenica, 19 Ottobre 2025

UNA FLOTTA GENIE PER ISSA AUTOGRU

Must read

Un’azienda attiva sul mercato da ben 52 anni, un parco macchine di 100 mezzi e un costante impegno nel rinnovarsi e dare massima flessibilità al cliente: è questa la realtà di Issa Autogru di Ferrara, nata come soccorso autostradale e in seguito ampliatasi al noleggio autogru per poi inserire negli ultimi anni il noleggio di piattaforme aeree semoventi, autocarrate e cingolate, sollevatori telescopici e frontali.

Recentemente Issa Autogru ha inserito nella sua flotta ben 7 piattaforme aeree semoventi verticali scissor Genie GS elettriche da 7,6 m a 13,7 m di altezza di lavoro.

“Il nostro lavoro quotidiano è fatto di serietà, professionalità e massima flessibilità nei confronti del cliente. Con il nostro ampio parco mezzi affrontiamo un mercato sempre più esigente; i nostri clienti cercano facilità di utilizzo, prestazioni e affidabilità. Per questo motivo abbiamo deciso di acquistare altre 7 piattaforme semoventi Genie da CTE, in quanto crediamo nell’affidabilità delle due aziende e nelle qualità costruttive del prodotto” hanno dichiarato Alessio, Jacopo e Mattia Guidoboni, figli di Maurizio Guidoboni, titolare dell’azienda insieme a Michele e Maurizia Guidoboni.

I modelli recentemente presi in consegna sono:

  • Genie GS 1932;
  • Genie GS 2632;
  • Genie GS 3246;
  • Genie GS 4047.

Le portate vanno dai 227 kg ai 350 kg, trazione 2×4, alimentazione 24 V DC per tutti i modelli eccetto Genie GS 4047 con alimentazione 48 V DC – 300 Ah.

Nella fotografia di gruppo, da sinistra: Mattia Guidoboni, Maurizio Guidoboni, Alessio Guidoboni, Giovanni Sabbatani (Area Manager CTE) e Jacopo Guidoboni.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag