Quando si dice “affezionarsi ad un prodotto”. E non solo, anche essere fiduciosi delle implementazioni della casa madre. È quanto si può dire di Scaligera Service, noleggiatore di Verona (con sedi anche a Trento e a Mantova), per il modello CTE ZED da 21 m di altezza di lavoro con jib, di cui possiede già 9 unità, che ha recentemente acquistato la decima unità, questa volta con stabilizzazione variabile S3 (Smart Stability System), cioè la piattaforma autocarrata CTE ZED 21.2 JHV.
La CTE ZED 21.2 JHV raggiunge i 20,6 m di altezza di lavoro, i 9,9 m di sbraccio e i 300 kg di portata massima in navicella. Il braccio è articolato e dotato di jib. La stabilizzazione è ad H variabile con S3 (Smart Stability System), un sistema che si adatta in tempo reale alle condizioni di utilizzo, di carico e geometria della piattaforma in maniera autonoma, e che permette di sfruttare al massimo le potenzialità di ogni tipologia di piattaforma, indipendentemente dalle caratteristiche del mezzo su cui è montata e dalla geometria della sovrastruttura medesima.
Grazie ad S3, l’operatore può facilmente stabilizzare la piattaforma in diverse configurazioni: posteriori in sagoma e anteriori variabili (tutti estesi, estesi solo a destra oppure solo a sinistra) oppure anteriori in sagoma, per rispondere alle diverse necessità di applicazione.
Mauro Brunelli, titolare di Scaligera Service nonché presidente di Assodimi/Assonolo fresco di nomina, dichiara che è stato proprio il sistema S3 che li ha spinti a ordinare una nuova unità. Il socio e cugino Fabio Brunelli concorda confermando che “questa è un’importante caratteristica che permette maggiore flessibilità nel piazzamento degli stabilizzatori. Sarà molto apprezzata da chi la noleggerà per eseguire lavori a parete, e sicuramente anche per la manutenzione del verde. Inoltre, sempre più clienti necessitano di una portata in navicella che possa sostenere due operatori e le attrezzature, quindi questi 300 kg sono davvero una caratteristica preziosa”.
Una scelta che conferma l’orientamento dell’azienda a offrire macchine dalle elevate prestazioni, “ma anche affidabili e semplici da utilizzare”, continua Mauro Brunelli. “Vogliamo garantire un servizio completo al nostro cliente, aggiornandoci per seguire al meglio il mercato. Ogni giorno le molteplici richieste portano nuove sfide e vogliamo attrezzarci per assecondarle, rispettando gli standard di sicurezza, garantendo la professionalità nel noleggio, e quindi affidandoci a fornitori come CTE”.