mercoledì, 16 Aprile 2025

IL PRIMO MASTER IN NOLEGGIO

Must read

Rental Academy è un progetto formativo, unico nel suo genere in Italia, promosso da Rental Blog con la collaborazione di Assodimi/Assonolo. Si tratta di un percorso formativo con l’obiettivo di dare una risposta articolata e con un elevato grado di approfondimento alla crescente richiesta di formazione professionale specifica per chi opera nel noleggio.

L’idea prende le mosse dall’attività formativa di Rental Consulting, una delle aziende che compongono il network di Rental Blog, esperienza che ha trovato sbocco anche sul portale nella sezione omonima di approfondimento e best practice.

IL PRIMO MASTER IN NOLEGGIO - Sollevare -  - Formazione News Noleggio 1

Il progetto ora si amplia con la collaborazione e l’esperienza di Aassodimi/Assonolo, storica associazione di settore, assumendo così le forme di un vero e proprio Master a disposizione del mercato.

Il corso prevede 5 date con la seguente suddivisione tematica:

21 marzo “Organizzare e gestire il servizio di noleggio: i fondamentali”.
20  aprile “Comunicare e vendere il noleggio con efficacia: strategie e azioni”.
23 maggio “Guida legale al noleggio: norme e responsabilità del noleggiatore”.
22 giugno “Il Business Model Canvas come cruscotto di pianificazione”.
13 luglio    “Gestione, redditività e tutela del parco mezzi a noleggio” .

Le giornate di questa prima edizione si svolgeranno a Milano.

In Primo Piano

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

Latest article

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

More articles

Esordio al Bauma per la nuova Grove fuoristrada da 80 t

L'autogrù Grove rough terrain GRT780 (80 t di capacità) è stata esposta in anteprima, nello stand Manitowoc del Bauma 2025, pronta per l'esordio nello...

In alto l’innovazione: a Bauma CTE presenta due nuove PLE cingolate e rinnova l’offerta...

Nel contesto della recente edizione di Bauma, di cui siamo reduci, insieme a tutti gli operatori specializzati nel comparto del sollevamento cantieristico, CTE Spa...

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel...

Tag