domenica, 12 Ottobre 2025

HAULOTTE ANCORA PER IKEA

Must read

Ikea ha rinnovato per altri due anni l’accordo con Haulotte per la fornitura di  piattaforme nei centri logistici dei punti vendita italiani. Una scelta particolarmente significativa in quanto non tutti i contesti operativi logistici sono uguali.

Oltre alla fornitura di un importante parco macchine, composto dalle piattaforme elettriche a pantografo Compact 14, dalle Compact 8, 10 e 12, e dalle specialiste della logistica Star 10, Star 8 e Star 6 Picking, l’accordo originale prevedeva anche un ampio pacchetto di servizi di assistenza e manutenzione (di validità quinquennale e quindi ancora in corso).

HAULOTTE ANCORA PER IKEA - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 2HAULOTTE ANCORA PER IKEA - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 1

Un valore aggiunto, quest’ultimo, che è stato un fattore determinante nella decisione di Ikea di stipulare il primo accordo organico con un produttore di piattaforme e che comprendeva, fra l’altro, la formazione del personale addetto all’utilizzo delle macchine, la manutenzione e le verifiche periodiche sulle piattaforme.

HAULOTTE ANCORA PER IKEA - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 3

“Ikea ha deciso di rinnovare la propria fiducia a Haulotte non solo sulla scorta degli eccellenti risultati in termini di funzionalità ed efficienza operativa evidenziati dalle nostre piattaforme” ha dichiarato Nicola Violini, Direttore Generale Haulotte Italia, “ma anche della puntualità ed efficacia organizzativa garantita nella gestione dei servizi di assistenza del parco macchine Haulotte al lavoro nei numerosi punti vendita del gruppo svedese”.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag