sabato, 5 Aprile 2025

HAULOTTE ANCORA PER IKEA

Must read

Ikea ha rinnovato per altri due anni l’accordo con Haulotte per la fornitura di  piattaforme nei centri logistici dei punti vendita italiani. Una scelta particolarmente significativa in quanto non tutti i contesti operativi logistici sono uguali.

Oltre alla fornitura di un importante parco macchine, composto dalle piattaforme elettriche a pantografo Compact 14, dalle Compact 8, 10 e 12, e dalle specialiste della logistica Star 10, Star 8 e Star 6 Picking, l’accordo originale prevedeva anche un ampio pacchetto di servizi di assistenza e manutenzione (di validità quinquennale e quindi ancora in corso).

HAULOTTE ANCORA PER IKEA - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 2HAULOTTE ANCORA PER IKEA - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 1

Un valore aggiunto, quest’ultimo, che è stato un fattore determinante nella decisione di Ikea di stipulare il primo accordo organico con un produttore di piattaforme e che comprendeva, fra l’altro, la formazione del personale addetto all’utilizzo delle macchine, la manutenzione e le verifiche periodiche sulle piattaforme.

HAULOTTE ANCORA PER IKEA - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 3

“Ikea ha deciso di rinnovare la propria fiducia a Haulotte non solo sulla scorta degli eccellenti risultati in termini di funzionalità ed efficienza operativa evidenziati dalle nostre piattaforme” ha dichiarato Nicola Violini, Direttore Generale Haulotte Italia, “ma anche della puntualità ed efficacia organizzativa garantita nella gestione dei servizi di assistenza del parco macchine Haulotte al lavoro nei numerosi punti vendita del gruppo svedese”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag