domenica, 12 Ottobre 2025

IL BOOM BOOSTER DI TEREX

Must read

Un boom booster kit ha aumentato la capacità di sollevamento di una gru cingolata Terex Superlift 3800 impegnata nella costruzione di una serie di pale eoliche alte 149 m nel nord della Germania.

IL BOOM BOOSTER DI TEREX - Sollevare -  - NewsLa gru fa parte del parco mezzi della  Franz Bracht Kran-Vermietung GmbH, specialista in sollevamenti eccezionali che opera in Germania, che per erigere tutte le pale eoliche ha messo all’opera la sua intera flotta tra cui la Terex Superlift 3800 allestita in loco con un braccio da 165 m in grado di sollevare i componenti della pala alla giusta altezza.

Per eseguire queste operazioni la gru cingolata è stata equipaggiata in più con il sistema boom booster che ha permesso di aumentare la capacità di sollevamento standard della Superlift 3800 del 30%.

Il boom booster kit infatti ha allargato il braccio dai 3 m standard a 3,5 m, conferendo maggiore robustezza e stabilità alla struttura tralicciata dello stesso, mentre le sette strutture del kit installate lungo il braccio hanno permesso alla gru di raggiungere un’altezza al gancio di 174 m.

Il boom booster kit viene fornito da Terex completo con il sistema di sicurezza anticaduta e permette, nelle fasi di trasporto, che due sezioni del braccio scivolino all’interno del kit, cosa che permette di trasportare la gru senza la necessità di un ulteriore veicolo di trasporto rispetto alla versione standard.

 

 

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag