sabato, 4 Ottobre 2025

JLG A CONEXPO – PARTE 2

Must read

JLG ha celebrato i vent’anni e l’evoluzione della propria tecnologia ibrida lanciando, in occasione di ConExpo, la nuova piattaforma aerea a braccio articolato da 80 piedi (24 m), la H800AJ.

JLG A CONEXPO – PARTE 2 - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 4
Insieme alla nuova H800AJ, JG ha annunciato l’espansione della linea Hybrid o Linea H con il rebranding delle piattaforme aeree a braccio e a pantografo della Serie M in un’unica Serie H chiaramente identificabile con i modelli Hybrid. Il rebrand della Serie H sarà completo nell’estate 2017.

Le macchine non presenteranno soltanto una nuova nomenclatura, ma anche nuove decalcomanie, per identificarle facilmente come macchine “ecologiche”. La Serie H consolidata sarà una delle più ampie offerte di mezzi ibridi nel mercato delle attrezzature per l’accesso aereo.

JLG A CONEXPO – PARTE 2 - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 3JLG A CONEXPO – PARTE 2 - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 1

La storia della società nell’ibrido risale a venti anni fa. Dopo aver introdotto la sua prima AWP ibrida nel 1997, JLG ha sviluppato e applicato la tecnologia a numerose macchine ibride di serie, incluse una AWP con trazione assistita a quattro ruote motrici, una piattaforma aerea a pantografo ibrida, e una piattaforma aerea a braccio ibrida con trazione elettrica a quattro ruote motrici. Al ConExpo del 2000 venne esposto il concept di una piattaforma aerea alimentata con celle a combustibile.

JLG A CONEXPO – PARTE 2 - Sollevare -  - News Piattaforme aeree

A ConExpo 2017, 17 anni dopo, JLG ha mostrato due ibridi paralleli, la H800AJ, e il concept della H600AJ per dimostrare la trasferibilità e la scalabilità della sua tecnologia Hybrid in tutta la gamma di prodotti.

Ad eccezione dell’impianto di alimentazione, la macchina è virtualmente la stessa del popolare modello 800AJ JLG, con ricambi comuni per una semplicità di operazione e riparazione.

La H800AJ sarà disponibile verso la fine del 2017 e può essere utilizzata per applicazioni in interni o esterni, vantando prestazioni simili al diesel con emissioni ridotte o azzerate, un’eccellente risparmio di carburante e rumore ridotto.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag