venerdì, 4 Aprile 2025

JLG A CONEXPO – PARTE 2

Must read

JLG ha celebrato i vent’anni e l’evoluzione della propria tecnologia ibrida lanciando, in occasione di ConExpo, la nuova piattaforma aerea a braccio articolato da 80 piedi (24 m), la H800AJ.

JLG A CONEXPO – PARTE 2 - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 4
Insieme alla nuova H800AJ, JG ha annunciato l’espansione della linea Hybrid o Linea H con il rebranding delle piattaforme aeree a braccio e a pantografo della Serie M in un’unica Serie H chiaramente identificabile con i modelli Hybrid. Il rebrand della Serie H sarà completo nell’estate 2017.

Le macchine non presenteranno soltanto una nuova nomenclatura, ma anche nuove decalcomanie, per identificarle facilmente come macchine “ecologiche”. La Serie H consolidata sarà una delle più ampie offerte di mezzi ibridi nel mercato delle attrezzature per l’accesso aereo.

JLG A CONEXPO – PARTE 2 - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 3JLG A CONEXPO – PARTE 2 - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 1

La storia della società nell’ibrido risale a venti anni fa. Dopo aver introdotto la sua prima AWP ibrida nel 1997, JLG ha sviluppato e applicato la tecnologia a numerose macchine ibride di serie, incluse una AWP con trazione assistita a quattro ruote motrici, una piattaforma aerea a pantografo ibrida, e una piattaforma aerea a braccio ibrida con trazione elettrica a quattro ruote motrici. Al ConExpo del 2000 venne esposto il concept di una piattaforma aerea alimentata con celle a combustibile.

JLG A CONEXPO – PARTE 2 - Sollevare -  - News Piattaforme aeree

A ConExpo 2017, 17 anni dopo, JLG ha mostrato due ibridi paralleli, la H800AJ, e il concept della H600AJ per dimostrare la trasferibilità e la scalabilità della sua tecnologia Hybrid in tutta la gamma di prodotti.

Ad eccezione dell’impianto di alimentazione, la macchina è virtualmente la stessa del popolare modello 800AJ JLG, con ricambi comuni per una semplicità di operazione e riparazione.

La H800AJ sarà disponibile verso la fine del 2017 e può essere utilizzata per applicazioni in interni o esterni, vantando prestazioni simili al diesel con emissioni ridotte o azzerate, un’eccellente risparmio di carburante e rumore ridotto.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag