giovedì, 27 Novembre 2025

IONI DI LITIO PER YALE

Must read

Yale Europe Materials Handling sta incentrando i propri sforzi progettuali sul miglioramento dell’efficienza e sulla riduzione del costo totale di esercizio per i propri clienti impegnati in applicazioni gravose. In linea con questo impegno ha recentemente resa nota la propria collaborazione con Midac per la fornitura di una gamma di soluzioni di batterie agli ioni di litio per il mercato EMEA.

La collaborazione con uno dei principali fornitori europei di batterie e caricabatterie consentirà ai clienti Yale di beneficiare dei vantaggi dell’alimentazione con batterie agli ioni di litio.

  IONI DI LITIO PER YALE - Sollevare - - News 2IONI DI LITIO PER YALE - Sollevare - - News 1

“Siamo ormai tutti consapevoli dei vantaggi che l’alimentazione agli ioni di litio può portare in termini di comodità per numerose applicazioni quotidiane. Quando è applicata ai carrelli elevatori si traduce in miglioramenti in produttività ed efficienza ed offre la ricarica ad emissioni zero e una minore impronta ambientale di anidride carbonica” ha dichiarato Mat Allen, Solutions Manager per i carrelli controbilanciati di Yale. “Siamo lieti che i clienti Yale dell’area EMEA possano ora iniziare a fruire di questi vantaggi per le loro flotte di carrelli”.

 IONI DI LITIO PER YALE - Sollevare - - NewsLa soluzione Yale agli ioni di litio aiuterà i clienti a ottenere maggiore produttività e migliore sfruttamento in applicazioni su più turni, eliminando la necessità di sostituzione e scambi di batterie e consentendo di destinare lo spazio finora riservato alla ricarica delle batterie ad attività più produttive, come ad esempio la produzione o lo stoccaggio.

I veloci tempi di ricarica e l’assenza dell’effetto memoria, che limita la quantità di energia accumulata nella batteria, consentono di ampliare la gamma operativa della batteria singola agli ioni di litio. Le batterie agli ioni di litio sono praticamente esenti da manutenzione. Non è necessario il rabbocco periodico della batteria. Grazie alla maggiore densità di potenza, è possibile aumentare il numero di cicli di carica nel corso della durata utile rispetto alle batterie al piombo, portandoli a 3750 cicli per batterie scariche all’80% contro i 1200 di una batteria al piombo.

Le batterie agli ioni di litio e i relativi carica batterie presentano un’efficienza energetica superiore rispetto alle batterie al piombo. In determinate applicazioni è possibile ridurre il costo totale di proprietà, mentre è possibile abbattere i costi energetici annuali del 30-40% (a seconda della tipologia del sito).

 IONI DI LITIO PER YALE - Sollevare - - News 3

Queste batterie, perfettamente integrate nei carrelli e gestite tramite l’indicatore di carica della batteria del carrello, disponibili inizialmente nelle versioni a 24 V e 48 V con l’introduzione programmata della versione a 80 V, si adattano agli esistenti vani batteria. La possibilità di ricarica rapida consente il funzionamento continuo in applicazioni nelle quali è attualmente necessario procedere alla sostituzione delle batterie al piombo. La funzione di blocco del carrello viene attivata quando occorre procedere alla ricarica per salvaguardare questa preziosa risorsa.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag