giovedì, 27 Novembre 2025

LE NUOVE 600 DI JLG

Must read

JLG riprogetta la Serie 600 delle piattaforme aeree a braccio telescopico e introduce due nuovi modelli: si tratta della 600S e della 660SJ, presentate ufficialmente a ConExpo.

LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare -  - News 4LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare -  - News 5

La nuova 600S ha una portata non limitata di oltre 270 kg (600 libbre), che rappresenta un aumento del 20% rispetto al suo modello precedente, con una portata limitata di 453 kg (1.000 libbre). La portata non limitata della 660SJ è invece aumentata del 50% fino a 340 kg (750 libbre), con una portata limitata di quasi 250 kg (550 libbre).

LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare -  - News 2

Le velocità di sollevamento in questi nuovi bracci sono più rapide e la capacità di operare in contemporanea funzioni multiple è significativamente migliorata, permettendo loro di raggiungere velocemente la massima altezza per una maggiore produttività.

LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare -  - NewsInoltre, le macchine sono facili da trasportare. I loro bracci telescopici dal peso più leggero permettono molteplici configurazioni di trasporto. Con un autocarro adeguatamente attrezzato, si possono spostare allo stesso tempo due di queste unità senza un permesso per trasporto eccezionale.

Le nuove 600S e 660SJ adottano l’avanzato  sistema di protezione del pannello di controllo SkyGuard JLG come equipaggiamento standard. Il sensore SkyGuard, quando attivato, ferma tutte le funzioni in uso, invertendo temporaneamente l’unità per una migliorata sicurezza dell’operatore.

Queste due nuove piattaforme inoltre beneficiano di un intervallo prolungato di sostituzione di funi e pulegge, da otto a 12 anni o fino a 7,000 ore. I cicli di sostituzione più lunghi riducono i costi di manutenzione, aumentano l’operatività, e mantengono più basso il costo totale di proprietà.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag