giovedì, 10 Aprile 2025

LA NUOVA P 1000 DI PALFINGER AD APEX

Must read

Premiere Palfinger: ad Apex sarà presentata la nuova piattaforma P 1000, la più grande piattaforma di accesso all terrain al mondo. Oltre alla P 1000, saranno sei i modelli in mostra, a dimostrazione del ruolo pionieristico del Costruttore sul mercato dell’accesso. Dalle piattaforme compatte Smart Class fino alle Top Class, la gamma di prodotti Palfinger copre tutti i settori di applicazione, con un’altezza di lavoro di fino a 102,5 metri.

La più grande piattaforma di accesso all terrain al mondo: la P 1000
La nuova P 1000 è stata sviluppata principalmente per le operazioni  di montaggio e di servizio e manutenzione in impianti eolici. Con uno sbraccio laterale di 35 metri, raggiunge un’altezza operativa massima di 102,5 m e la portata in cesta si attesta a 200 kg, mentre il carico nominale massimo nel cestello è di 530 chilogrammi.

La nuova P 1000 non è solo un’evoluzione della WT 1000 con un’altezza di lavoro pazzesca. È molto di più. Gode infatti di tutte le features un tempo esclusive della Gamma Jumbo.

Dal momento che la larghezza di stabilizzazione è di 60 cm inferiore rispetto al modello precedente, senza che questo influisca sui diagrammi di carico, la P 1000 può muoversi e stabilizzarsi in spazi stretti senza particolari problemi.

La parte aerea della P 1000 poggia su un telaio Faun a cinque assi che garantisce stabilità e trazione anche sui terreni più difficili.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag