sabato, 4 Ottobre 2025

GROVE PRESENTA LA PROPRIA TMS9000-2

Must read

Più leggera, braccio più lungo, più prestazionale. Questo è stato il pay off usato da Grove per presentare (e prima per progettare) la nuova TMS9000-2, autogrù di nuova generazione che è stata da poco presentata al mercato.

La nuova generazione della TMS9000-2 da 100 t porta con se diverse migliorie che consentiranno agli operatori di poter godere di migliori capacità di sollevamento e maggiore flessibilità.

GROVE PRESENTA LA PROPRIA TMS9000-2 - Sollevare -  - News 3GROVE PRESENTA LA PROPRIA TMS9000-2 - Sollevare -  - News 2GROVE PRESENTA LA PROPRIA TMS9000-2 - Sollevare -  - News

L’autogrù infatti si presenta innanzitutto più leggera, cosa che ne aumenta la tenuta di strada e aiuta i clienti a rientrare nei requisiti di peso del Nord America. Inoltre è equipaggiata con un braccio più lungo, che le permette di eseguire molte più operazioni in settori anche molto diversi tra loro. Infine, si tratta dell’autogrù più prestazionale, con i diagrammi di carico  best-in-class della sua categoria per tutte le configurazioni di contrappeso.

GROVE PRESENTA LA PROPRIA TMS9000-2 - Sollevare -  - News 4

“La Grove TMS9000-2 è un chiaro esempio di come progetta e agisce Manitowoc” ha detto Harrison Hipple, product manager per le gru autocarrate di Manitowoc. “Abbiamo coinvolto i nostri clienti fin dalle prime fasi della progettazione di questa gru per essere sicuri di realizzare un prodotto che si adatta alle loro esigenze di sollevamento. La TMS9000-2 è stata progettata con un obiettivo preciso: aumentare il tasso di utilizzo e il ritorno sugli investimenti”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag