mercoledì, 16 Aprile 2025

UNA LIEBHERR LTR 1220 PER UN CANTIERE PARTICOLARE

Must read

Per diversi mesi l’azienda Max Bögl Group ha lavorato alla realizzazione di un’innovativa struttura per la generazione e lo stoccaggio di energia elettrica che è in fase di costruzione nel  Baden-Württemberg, in Germania. Si tratta di un moderno impianto di accumulazione dell’energia alimentato da quattro pale eoliche fra le più alte del pianeta.

UNA LIEBHERR LTR 1220 PER UN CANTIERE PARTICOLARE - Sollevare -  - News 3

La particolarità del cantiere risiede nel fatto che le quattro pale eoliche andranno erette all’interno di altrettanti bacini idrici di forma circolare che sono attualmente in fase di costruzione grazie all’ausilio di una gru cingolata telescopica Liebherr LTR 1220.

La gru in questione si è rivelata la più adatta per la costruzione delle imponenti mura di contenimento dei bacini: posizionata all’interno di esse, grazie ai suoi 63 m di braccio alla gru bastano piccolissimi spostamenti per raggiungere ogni parte della circonferenza muraria dei bacini. Questo permette ai lavori di procedere spediti.

UNA LIEBHERR LTR 1220 PER UN CANTIERE PARTICOLARE - Sollevare -  - News 2UNA LIEBHERR LTR 1220 PER UN CANTIERE PARTICOLARE - Sollevare -  - News

Il più ampio dei bacini in costruzione, che conterrà 160.000 metri cubi di acqua, ha mura costituite da sette anelli composti ognuno da 28 elementi in calcestruzzo. Grazie alla versatilità della LTR 1220, le mura di questo bacino verranno erette in circa un mese. Dopodiché la LTR 1220 verrà spostata al secondo bacino e così via. Ma come uscirà da essi?

Semplice. La LTR 1220 verrà sollevata sopra i 15 m di altezza delle mura da una “sorella” maggiore, un’autogrù Liebherr che la solleverà in due tempi: prima la parte della cabina e del braccio e, successivamente il sottocarro.

In Primo Piano

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

Latest article

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

More articles

Esordio al Bauma per la nuova Grove fuoristrada da 80 t

L'autogrù Grove rough terrain GRT780 (80 t di capacità) è stata esposta in anteprima, nello stand Manitowoc del Bauma 2025, pronta per l'esordio nello...

In alto l’innovazione: a Bauma CTE presenta due nuove PLE cingolate e rinnova l’offerta...

Nel contesto della recente edizione di Bauma, di cui siamo reduci, insieme a tutti gli operatori specializzati nel comparto del sollevamento cantieristico, CTE Spa...

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel...

Tag