martedì, 14 Ottobre 2025

LA NUOVA FASSI F600SE

Must read

Il mercato chiede più prestazioni e Fassi risponde con la sua grande esperienza e con una nuova macchina dedicata alla movimentazione di pareti secche, la F600SE, perfetta per un utilizzo intensivo e in grado di resistere alle più severe condizioni di lavoro.

LA NUOVA FASSI F600SE - Sollevare -  - NewsLa gru F600SE.44 è dotata di sfili telescopici sul braccio principale in aggiunta a quelli normalmente presenti sul braccio secondario per raggiungere altezze di lavoro eccezionali. I martinetti degli sfili telescopici sono posizionati all’interno di ciascun braccio per ridurre al minimo gli ingombri. Sono inoltre state introdotte sofisticate soluzioni di design che comprendono i carter di protezione “carbon look” a protezione delle tubazioni sul braccio secondario e del distributore idraulico sulla colonna della gru. La capacità di sollevamento raggiunge i 392,26 Knm, mentre lo sbraccio idraulico è fino a 30,48 m.

Con la F600SE.44 a rotazione continua Fassi propone al mercato la propria tecnologia Internet of Cranes – IoC, che gestisce tutte le informazioni per offrire all’operatore (o al centro assistenza) i vantaggi di una macchina dotata di controllo intelligente per la gestione in remoto della sua efficienza.

La dotazione:
• sistema di controllo FX901, il display a colori 7” touchscreen che permette di visualizzare informazioni dettagliate sulle condizioni di stabilizzazione e di lavoro della gru;
• nuovo radiocomando digitale V7;
• controllo automatico della dinamica ADC che verifica tutte le funzioni della gru massimizzando la velocità di movimento in funzione del carico;
• sistema controllo di controllo FX900, il cervello digitale che coordina e gestisce, oltre alle sicurezze presenti sulla gru, le migliori condizioni operative per assicurare prestazioni e controllo macchina ottimali.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag