giovedì, 3 Aprile 2025

LA NUOVA FASSI F600SE

Must read

Il mercato chiede più prestazioni e Fassi risponde con la sua grande esperienza e con una nuova macchina dedicata alla movimentazione di pareti secche, la F600SE, perfetta per un utilizzo intensivo e in grado di resistere alle più severe condizioni di lavoro.

LA NUOVA FASSI F600SE - Sollevare -  - NewsLa gru F600SE.44 è dotata di sfili telescopici sul braccio principale in aggiunta a quelli normalmente presenti sul braccio secondario per raggiungere altezze di lavoro eccezionali. I martinetti degli sfili telescopici sono posizionati all’interno di ciascun braccio per ridurre al minimo gli ingombri. Sono inoltre state introdotte sofisticate soluzioni di design che comprendono i carter di protezione “carbon look” a protezione delle tubazioni sul braccio secondario e del distributore idraulico sulla colonna della gru. La capacità di sollevamento raggiunge i 392,26 Knm, mentre lo sbraccio idraulico è fino a 30,48 m.

Con la F600SE.44 a rotazione continua Fassi propone al mercato la propria tecnologia Internet of Cranes – IoC, che gestisce tutte le informazioni per offrire all’operatore (o al centro assistenza) i vantaggi di una macchina dotata di controllo intelligente per la gestione in remoto della sua efficienza.

La dotazione:
• sistema di controllo FX901, il display a colori 7” touchscreen che permette di visualizzare informazioni dettagliate sulle condizioni di stabilizzazione e di lavoro della gru;
• nuovo radiocomando digitale V7;
• controllo automatico della dinamica ADC che verifica tutte le funzioni della gru massimizzando la velocità di movimento in funzione del carico;
• sistema controllo di controllo FX900, il cervello digitale che coordina e gestisce, oltre alle sicurezze presenti sulla gru, le migliori condizioni operative per assicurare prestazioni e controllo macchina ottimali.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag