sabato, 19 Luglio 2025

LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DI CMC

Must read

CMC si fa “in due” e, in occasione della fiera internazionale APEX 2017 in svolgimento proprio in questi giorni ad Amsterdam, è lieta ed orgogliosa di presentare la sua nuova organizzazione interna.

 

CMC ha infatti deciso di caratterizzare fortemente la propria produzione, ideando due linee distinte di produzione di piattaforme verso cui indirizzare studi specifici e ottimali. Da un lato la linea delle piattaforme cingolate “CMC Extreme”: piattaforme progettate per accedere negli ambienti più difficili, avendo a disposizione sistemi di propulsione ibridi e tecnologie avanzate, sempre al passo con i tempi.

 

Dall’altro lato una linea dedicata esclusivamente alle piattaforme autocarrate, la “CMC Road”: piattaforme progettate per essere quanto più vicine possibile alle esigenze dei clienti, con macchine sempre più agili, compatte e volte ad assicurare la soddisfazione finale dei clienti per mezzo di sistemi sempre più user-friendly.

Una scrupolosa attenzione verso la sicurezza delle piattaforme, lo sviluppo di nuove tecnologie e sistemi pensati per agevolare l’uso degli utilizzatori finali ottimizzando le prestazioni con studi specifici per le due nuove linee CMC. Se, infatti, da sempre CMC si è posta questi obiettivi, la nuova organizzazione interna consentirà di ridefinire queste priorità con accuratezza, precisione e attenzione ai dettagli sempre più meticolose ed efficaci.

Con le due nuove linee di produzione, CMC ambisce insomma a una sempre crescente ricerca e ambizione verso la perfezione, per soddisfare con la massima efficienza le necessità più disparate.

[/vc_column_text][vc_gallery interval=”3″ images=”14020,14018,14017,14015″ img_size=”large” onclick=””][/vc_column][/vc_row]

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag