giovedì, 23 Ottobre 2025

LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DI CMC

Must read

CMC si fa “in due” e, in occasione della fiera internazionale APEX 2017 in svolgimento proprio in questi giorni ad Amsterdam, è lieta ed orgogliosa di presentare la sua nuova organizzazione interna.

 

CMC ha infatti deciso di caratterizzare fortemente la propria produzione, ideando due linee distinte di produzione di piattaforme verso cui indirizzare studi specifici e ottimali. Da un lato la linea delle piattaforme cingolate “CMC Extreme”: piattaforme progettate per accedere negli ambienti più difficili, avendo a disposizione sistemi di propulsione ibridi e tecnologie avanzate, sempre al passo con i tempi.

 

Dall’altro lato una linea dedicata esclusivamente alle piattaforme autocarrate, la “CMC Road”: piattaforme progettate per essere quanto più vicine possibile alle esigenze dei clienti, con macchine sempre più agili, compatte e volte ad assicurare la soddisfazione finale dei clienti per mezzo di sistemi sempre più user-friendly.

Una scrupolosa attenzione verso la sicurezza delle piattaforme, lo sviluppo di nuove tecnologie e sistemi pensati per agevolare l’uso degli utilizzatori finali ottimizzando le prestazioni con studi specifici per le due nuove linee CMC. Se, infatti, da sempre CMC si è posta questi obiettivi, la nuova organizzazione interna consentirà di ridefinire queste priorità con accuratezza, precisione e attenzione ai dettagli sempre più meticolose ed efficaci.

Con le due nuove linee di produzione, CMC ambisce insomma a una sempre crescente ricerca e ambizione verso la perfezione, per soddisfare con la massima efficienza le necessità più disparate.

[/vc_column_text][vc_gallery interval=”3″ images=”14020,14018,14017,14015″ img_size=”large” onclick=””][/vc_column][/vc_row]

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag