martedì, 14 Ottobre 2025

FASSI: ALLO SMOPYC 2017 LA NUOVA GRU F1150RA

Must read

Tra le più interessanti novità emerse dal recente SMOPYC di Saragozza spicca la nuova gru Fassi F1150RA, appartenente alla gamma XHE, ed esposta nello stand del distributore spagnolo Transgruas Cial SL di Barcellona.

La gru è andata a sostituire una delle macchine di maggior successo della gamma Fassi (la  F1100RA) che in 12 anni è riuscita a imporsi nel suo segmento di mercato. Oggi Fassi, sfruttando al massimo la sua esperienza tecnologica, la vocazione di proporre nuove soluzioni e le opportunità date dai nuovi acciai ultra alto resistenziali, presenta un modello completamente nuovo in cui agilità, miglioramento del rapporto peso potenza e compattezza sono i punti di forza.

Bozza automatica - Sollevare -  -  10Prodotta in configurazione XHE, comprende soluzioni di design con i carter di protezione “Carbon look” che rendono l’estetica della macchina molto accattivante e offre un’eccezionale compattezza degli ingombri ottenuta grazie all’ottimizzazione delle dimensioni.

Come accade per tutte le gru XHE, a lato del basamento è presente il touch screen display a colori da 7 pollici che consente di controllare in modo chiaro e veloce innumerevoli informazioni: messaggi, percentuali o pressioni indotte dal carico nei martinetti di sollevamento, temperatura olio, stabilità, eccetera

La F1150RA è anche dotata del sistema di stabilità Fassi FSC/SII, che sfrutta la migliore efficienza del nuovo sensore angolare abbinato al limitatore di momento.

Il modello F1150RA.2.26 XHE-Dynamic presentato da Transgruas allo Smopyc prevede 6 sfili idraulici con capacità di sollevamento di 84 t/m e con un sbraccio idraulico massimo di oltre 16 m. Abbinato alla prolunga idraulica L616, la gru sviluppa la medesima capacità di sollevamento, ma con uno sbraccio idraulico di 27,50 m che, con le prolunghe manuali, arriva a oltre 33 m.

In Primo Piano

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Latest article

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

More articles

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Imer Access oltre ogni ostacolo con la nuova IM R 30 DT

Tra le novità di rilievo nel settore del lavoro in quota, il GIS 2025 ha rivelato, in anteprima assoluta, la nuova PLE cingolata "ragno"...

Tag