sabato, 5 Luglio 2025

IMBARCO RECORD PER LA SAPIR DI RAVENNA

Must read

Ravenna sta diventando sempre più un porto internazionale, un hub dove grandi operazioni di logistica trovano spazio per essere attuate.

A fine aprile 2017 una di queste operazioni è stata condotta dalla Sapir che ha effettuato un’importante operazione di imbarco presso il proprio terminal.

Nello specifico si è trattato delle operazioni di carico di otto tubi, ciascuno di 70 m di lunghezza per 63 t di peso, sulla nave da trasporto Amoenitas. I tubi in questione, tecnicamente conosciuti come reactor legs, sono stati commissionati alla Ram Power che ha provveduto al loro assemblaggio nei piazzali della propria sed a ridosso dell’area portuale di Ravenna. Da qui via terra hanno raggiunto il terminal Sapir dove sono stati imbarcati.

Il trasporto via terra dalla Ram Power alla banchina Sapir è stato curato dalla Aliani Project di Fidenza, impresa specializzata in trasporti eccezionali.

Difficoltà principale delle operazioni di carico (ma anche di trasporto via terra) di questi tubi è stata legata non tanto al loro peso, quanto alla loro lunghezza: i 70 m hanno richiesto infatti, che per lo spostamento e sollevamento dei reactor legs fossero utilizzate gru dallo sbraccio davvero ampio. Sapir ha optato per due gru Liebherr, una 550 e una 600, di più recente acquisizione, che hanno operato in tandem.

IMBARCO RECORD PER LA SAPIR DI RAVENNA - Sollevare -  - Gru portuali News Porti 1

L’imbarco è stato realizzato dal terminal operator in totale autonomia tecnica, con la supervisione del proprio personale specializzato e il supporto delle maestranze della Cooperativa portuale.

La Amoenitas è ora diretta ad Anversa da dove i reactor legs proseguiranno il proprio percorso verso la destinazione finale, in Siberia, per la costruzione di un impianto di polimeri.

Altre due analoghe operazioni sono in programma entro la prima metà del 2017.

Mentre le Autorità competenti iniziano a tradurre in progetti le strategie per il rafforzamento del porto, operazioni come questa, che mettono in sinergia eccellenze della cantieristica, della logistica e della portualità ravennate, accreditano lo scalo italiano dell’Adriatico come polo d’attrazione per operazioni ad alta specializzazione.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag