venerdì, 3 Ottobre 2025

IMBARCO RECORD PER LA SAPIR DI RAVENNA

Must read

Ravenna sta diventando sempre più un porto internazionale, un hub dove grandi operazioni di logistica trovano spazio per essere attuate.

A fine aprile 2017 una di queste operazioni è stata condotta dalla Sapir che ha effettuato un’importante operazione di imbarco presso il proprio terminal.

Nello specifico si è trattato delle operazioni di carico di otto tubi, ciascuno di 70 m di lunghezza per 63 t di peso, sulla nave da trasporto Amoenitas. I tubi in questione, tecnicamente conosciuti come reactor legs, sono stati commissionati alla Ram Power che ha provveduto al loro assemblaggio nei piazzali della propria sed a ridosso dell’area portuale di Ravenna. Da qui via terra hanno raggiunto il terminal Sapir dove sono stati imbarcati.

Il trasporto via terra dalla Ram Power alla banchina Sapir è stato curato dalla Aliani Project di Fidenza, impresa specializzata in trasporti eccezionali.

Difficoltà principale delle operazioni di carico (ma anche di trasporto via terra) di questi tubi è stata legata non tanto al loro peso, quanto alla loro lunghezza: i 70 m hanno richiesto infatti, che per lo spostamento e sollevamento dei reactor legs fossero utilizzate gru dallo sbraccio davvero ampio. Sapir ha optato per due gru Liebherr, una 550 e una 600, di più recente acquisizione, che hanno operato in tandem.

IMBARCO RECORD PER LA SAPIR DI RAVENNA - Sollevare -  - Gru portuali News Porti 1

L’imbarco è stato realizzato dal terminal operator in totale autonomia tecnica, con la supervisione del proprio personale specializzato e il supporto delle maestranze della Cooperativa portuale.

La Amoenitas è ora diretta ad Anversa da dove i reactor legs proseguiranno il proprio percorso verso la destinazione finale, in Siberia, per la costruzione di un impianto di polimeri.

Altre due analoghe operazioni sono in programma entro la prima metà del 2017.

Mentre le Autorità competenti iniziano a tradurre in progetti le strategie per il rafforzamento del porto, operazioni come questa, che mettono in sinergia eccellenze della cantieristica, della logistica e della portualità ravennate, accreditano lo scalo italiano dell’Adriatico come polo d’attrazione per operazioni ad alta specializzazione.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag