martedì, 18 Novembre 2025

IMBARCO RECORD PER LA SAPIR DI RAVENNA

Must read

Ravenna sta diventando sempre più un porto internazionale, un hub dove grandi operazioni di logistica trovano spazio per essere attuate.

A fine aprile 2017 una di queste operazioni è stata condotta dalla Sapir che ha effettuato un’importante operazione di imbarco presso il proprio terminal.

Nello specifico si è trattato delle operazioni di carico di otto tubi, ciascuno di 70 m di lunghezza per 63 t di peso, sulla nave da trasporto Amoenitas. I tubi in questione, tecnicamente conosciuti come reactor legs, sono stati commissionati alla Ram Power che ha provveduto al loro assemblaggio nei piazzali della propria sed a ridosso dell’area portuale di Ravenna. Da qui via terra hanno raggiunto il terminal Sapir dove sono stati imbarcati.

Il trasporto via terra dalla Ram Power alla banchina Sapir è stato curato dalla Aliani Project di Fidenza, impresa specializzata in trasporti eccezionali.

Difficoltà principale delle operazioni di carico (ma anche di trasporto via terra) di questi tubi è stata legata non tanto al loro peso, quanto alla loro lunghezza: i 70 m hanno richiesto infatti, che per lo spostamento e sollevamento dei reactor legs fossero utilizzate gru dallo sbraccio davvero ampio. Sapir ha optato per due gru Liebherr, una 550 e una 600, di più recente acquisizione, che hanno operato in tandem.

IMBARCO RECORD PER LA SAPIR DI RAVENNA - Sollevare -  - Gru portuali News Porti 1

L’imbarco è stato realizzato dal terminal operator in totale autonomia tecnica, con la supervisione del proprio personale specializzato e il supporto delle maestranze della Cooperativa portuale.

La Amoenitas è ora diretta ad Anversa da dove i reactor legs proseguiranno il proprio percorso verso la destinazione finale, in Siberia, per la costruzione di un impianto di polimeri.

Altre due analoghe operazioni sono in programma entro la prima metà del 2017.

Mentre le Autorità competenti iniziano a tradurre in progetti le strategie per il rafforzamento del porto, operazioni come questa, che mettono in sinergia eccellenze della cantieristica, della logistica e della portualità ravennate, accreditano lo scalo italiano dell’Adriatico come polo d’attrazione per operazioni ad alta specializzazione.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag