domenica, 12 Ottobre 2025

DA VEDERE: CTE ZED 15.2 SU PICK-UP

Must read

Volete capire le qualità della CTE ZED 15.2 allestita su pick-Up? Il modo migliore è cliccare sul nuovo video https://youtu.be/s-7AxC1EOGU che mette evidenza questo nuovo prodotto firmato CTE a tutta versatilità e compattezza.

DA VEDERE: CTE ZED 15.2 SU PICK-UP - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 2Allestita su pick-up Isuzu D-MAX 4×4 oppure su Toyota Hylux 4×4, la piattaforma CTE ZED 15.2 è la perfetta alleata degli operatori che devono attraversare terreni sconnessi o sterrati ed è stata concepita anche per lavorare in pendenza.

Le prestazioni parlano di 14,7 m di altezza di lavoro, 6,3 m di sbraccio e 230 kg di portata (pari a due operatori con relativi attrezzi), ingombri ridotti di stabilizzazione (H+H, larghezza massima di 2.755 cm) e peso totale 3 tonnellate

La rotazione torretta è di 360 gradi continui, quella della navicella di 60+60. Le dimensioni della navicella sono di 1400x700x1100 mm, identiche alle navicelle delle sorelle maggiori della famiglia CTE ZED allestite su autocarro 3.5 t. E i comandi? Elettroidraulici proporzionali da terra e dalla navicella.

Il cilindro di sfilo, gli impianti elettrici e idraulici sono all’interno del braccio, protetti da agenti atmosferici e detriti e al riparo dal rischio di impigliarsi ad altri elementi in fase di lavoro.

Infine un accenno al design del braccio che conferisce alla piattaforma massima stabilità in altezza e un’unica area di lavoro, anche grazie alla presenza della cella di carico che controlla costantemente il peso in navicella.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag