domenica, 12 Ottobre 2025

KÖGEL VA SU ROTAIA

Must read

L’Euro Trailer Mega Rail è un semirimorchio gran volume, allungato di 1,3 metri grazie alla carrozzeria FlexiUse e alle battute dell’asse automatiche ed intelligenti, che è codificato per essere utilizzato sui comuni carri tasca T3000 per il trasporto ferroviario.

Il Kögel Euro Trailer Mega possiede un volume di carico di circa 111 metri cubi, coniugando in tal modo i vantaggi offerti su strada da un semirimorchio gran volume con la flessibilità e le possibilità del trasporto combinato.

Si tratta del primo semirimorchio di questo tipo ed è destinato a cambiare le sorti della logistica combinata strada-rotaia.

L’Euro Trailer Mega Rail ha spazio per un totale di 37 Europallet, quindi con quattro posti pallet in più di un semirimorchio Mega standard. Ne risultano quindi vantaggi di tipo ecologico ed economico: fino al 10% di carburante risparmiato, fino al 10% in meno di emissioni di CO2, multimodalità e accettazione da parte dell’opinione pubblica.

Il trasporto su rotaia dell’Euro Trailer Mega Rail è reso possibile da una combinazione di battute dell’asse orientabili e carrozzeria FlexiUse. Quando si alza la protezione antincastro o si solleva il rimorchio durante il caricamento nel carro tasca, gli assi orientabili fanno scattare un sistema automatico che, tramite aria compressa, porta le battute degli assi nella posizione corretta.

Inoltre, l’altezza della carrozzeria variabile FlexiUse è regolabile davanti e dietro in modo  indipendente. In tal modo si rispetta esattamente l’altezza interna massima prevista dalla codifica P400 relativa ai semirimorchi intermodali, e l’Euro Trailer Mega Rail, grazie ad un’altezza del cavalletto di 980 mm, si adatta a ogni comune carro tasca T3000 per il trasporto ferroviario.

Naturalmente il semirimorchio è certificato anche DIN EN 12642 Codice XL, ed è quindi dimensionato per il trasporto su treni merci rapidi della velocità massima di 140 km/h.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag