lunedì, 31 Marzo 2025

LE GRU FASSI PER L’ACQUA DI MILANO

Must read

Amiacque, società operativa del Gruppo CAP, fornisce il servizio idrico integrato nella città metropolitana di Milano e in alcuni comuni delle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Como, raggiungendo oltre due milioni di clienti.

Proprio ad Amiacque, Massucco T. ha recentemente noleggiato quattro gru Fassi F32A.0.23 e tre gru Fassi F40B.0.23 allestite su altrettanti Iveco Daily 35C15, consegnate da Fassi Gru Milano.

LE GRU FASSI PER L'ACQUA DI MILANO+ - Sollevare - - News 1Quattro veicoli sono stati allestiti con cassone fisso, stabilizzatori e gru Fassi F32A.0.23 montata dietro al cassone. Posizione dettata dalla necessità di disporre di un completo raggio d’azione nelle operazioni di posa delle colonne interrate dei pozzi per gli interventi di ampliamento della rete idrica. Le gru sono inoltre equipaggiate con verricello idraulico V5 e radiocomando RRC (Radio Remote Control).

I rimanenti tre Daily, sempre con cassone fisso, sono stati dotati di gru Fassi F40B.0.23 con radiocomando RRC e classica posizione dietro alla cabina. Questi veicoli sono infatti destinati prevalentemente alla manutenzione, quindi hanno la necessità di trasportare e caricare/scaricare pompe e altri macchinari.

Fassi Gru F32A active – Caratteristiche principali
• Momento massimo: 2,75 tm / 27 kNm
• Massimo sbraccio idraulico: fino a m 6,90
• Ingombro: w 1,82 m, l 0,52 m, h 1,50 m
Dotazione elettronica/idraulica:
• Distributore idraulico monoblocco Walvoil
• Radiocomando RRC
• Dispositivi d’arresto immediato e manometro
Versione active (.0) senza biellismo
Rotazione 370° con cremagliera e pignone

Fassi Gru F40B active – Caratteristiche principali
• Momento massimo: 4,00 tm / 39 kNm
• Massimo sbraccio idraulico: fino a m 9,40
• Ingombro: w 1,90 m, l 0,55 m, h 1,60 m
Dotazione elettronica/idraulica:
• Distributore idraulico monoblocco Walvoil
• Radiocomando RRC
• Dispositivi d’arresto immediato e manometro
Versione active (.0) senza biellismo
Rotazione 370° con cremagliera e pignone.

 La sede di Fassi Gru Milano si trova a Lainate, alle porte di Milano lungo l’autostrada Milano Laghi. Vanta 2.500 mq coperti e un piazzale di altri 8.000 mq, dove si trova l’officina che ha curato anche l’allestimento dei veicoli di Amiacque. Da qui viene garantita l’assistenza e la commercializzazione delle gru Fassi per le province di Milano, Monza Brianza, Como, Lecco, Varese, Novara e Pavia. E non solo….

Presso Fassi Gru Milano è operativo il CRG, il Centro Revisioni Gru che provvede a seguire i clienti Fassi in tutte le incombenze burocratiche, dal rilascio dei patentini (per i quali è prevista un’apposita aula per i corsi) alle revisioni periodiche e omologazioni dei veicoli.

In Primo Piano

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Latest article

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

More articles

M-CRANE: la nuova generazione di pneumatici per gru mobili secondo Magna Tyres

In un settore in cui la capacità di sollevamento, la stabilità dinamica e la durabilità strutturale non ammettono compromessi, Magna Tyres si sta posizionando velocemente come...

Primavera di anteprime per Palfinger: a Bauma debutta il prototipo della nuova serie FLM

Nel perimetro strategico della continua espansione del proprio portafoglio tecnologico per la logistica del sollevamento, Palfinger si prepara a presentare in anteprima mondiale, durante l’edizione 2025 di Bauma,...

Appuntamento a Roma con “Assodimi Lab: Sicurezza nel noleggio dei mezzi di sollevamento”

Assodimi/Assonolo ha organizzato per giovedì 3 aprile l’evento "Assodimi Lab:Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", un workshop che vuole mettere a confronto noleggiatori,...

Tag