sabato, 4 Ottobre 2025

DUE SENNEBOGEN PER AMAZON

Must read

Una Sennebogen 643 R è al lavoro presso il Packaging Centre di Amazon in Essex. Amazon sta costruendo il suo 13esimo centro di imballaggio in Inghilterra, creando più di 1.500 nuovi posti di lavoro. L’appaltatore Steel Work Construction Ltd. ha deciso di utilizzare due gru telescopiche cingolate Sennebogen 643 R di 40 t per il progetto.

Le gru cingolate telescopiche sono state scelte perché altamente manovrabili e flessibili. Sono in grado di eseguire le diverse attività  di cantiere e vengono utilizzate anche per sollevare le pesanti travi di acciaio a sostegno del tetto.

DUE SENNEBOGEN PER AMAZON - Sollevare -  - News 1DUE SENNEBOGEN PER AMAZON - Sollevare -  - News

Parte della flotta di noleggio di UK AGD Equipment Ltd., le macchine con i loro bracci telescopici a quattro elementi da 30 m di lunghezza sono l’attrezzatura perfetta per sollevare le 2.000 travi d’acciaio da 2 a 6 t ciascuna.

Questa è un’operazione che le Sennebogen hanno reso più  facile grazie al robusto braccio full-power che può essere telescopato sotto carico anche con la macchina in movimento. Inoltre il robusto sottocarro idraulico allargabile assicura che le 643 R rimangano sempre stabili e sicure. Inoltre la cabina Maxcab può essere inclinata di 15 gradi per dare all’operatore una visione ottimale dell’area di lavoro, garantendo una posizione ergonomica e quindi ottimale.

L’area del cantiere è estremamente densa e ospita numerosi macchinari: dopo tutto, l’obiettivo è quello di costruire il primo centro di distribuzione a quattro livelli in Inghilterra con un’altezza totale di 22 m. In questa situazione le dimensioni compatte delle 643 R sono utili: con la loro larghezza di trasporto di soli 3 m, le macchine possono essere facilmente trasportate su un rimorchio ribassato.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag