sabato, 4 Ottobre 2025

SENNEBOGEN A DUBAI

Must read

Dubai sta crescendo e con esso la necessità di nuovi terreni edficabili, che vanno strappati al mare. La bonifica del terreno è quindi un obiettivo importante. Bilal Transport utilizza un Sennebogen 880 EQ per posizionare blocchi di pietra che pesano fino a 7 t l’uno per creare le necessarie fortificazioni costiere.

SENNEBOGEN A DUBAI - Sollevare -  - News 3SENNEBOGEN A DUBAI - Sollevare -  - News

Il progetto per cui Bilal utilizza il nuovo Sennebogen 880 EQ è certamente uno dei progetti più complessi in corso a Dubai. Il progetto La Mer infatti mira a creare oltre 1 milione di metri quadrati di spazio per l’espansione urbana. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario spostare e posizionare circa 9 milioni di metri cubi di sabbia e fino a 6 milioni di tonnellate di roccia. Con uno sbraccio di 35 m il Sennebogen 880 EQ è stato specificamente progettato per consentire il posizionamento preciso delle pietre per modellare la nuova linea costiera.

SENNEBOGEN A DUBAI - Sollevare -  - News 1La pinza speciale, conosciuta come Cactus Grab, consente di posizionare con precisione elementi di roccia fino a 7 t. Un sistema GPS consente di posizionare le rocce sott’acqua, modellando il profilo costiero come parte di un gigantesco puzzle. L’operatore può posizionare materiali con una precisione millimetrica.

La portata limitata delle macchine precedenti obbligava a lavorare sia da riva che dal mare, per eseguire il corretto posizionamento: ma  il nuovo Sennebogen 880 EQ compie facilmente il lavoro esclusivamente da terra. Ciò significa che il lavoro non è più vincolato dalle maree e, grazie al sistema EQ di contrappesi interconnessi, l’880 EQ consuma solo la metà del carburante dei modelli precedenti.

SENNEBOGEN A DUBAI - Sollevare -  - News 2La macchina offre un braccio di 35 m di lunghezza ed è mosso da un motore diesel da 470 kW e da un sottocapo cingolato versione large. Il corpo della gru si trova su un pilone da 3,30 m e la posizione avanzata della cabina Portcab, spaziosa e confortevole, offre all’operatore una panoramica ideale dell’area di lavoro. Il Powerpack facilmente accessibile facilita la manutenzione perché sia il motore che i componenti si trovano in una posizione protetta dal vento e dalle intemperie.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag