sabato, 5 Aprile 2025

I NUOVI ELETTRICI KBE BAOLI

Must read

Per la serie: quando la tecnologia si abbina alla convenienza, Baoli presenta i nuovi carrelli elettrici della Serie KBE disponibili a tre (KBET) o a quattro ruote. I tre ruote prevedono i modelli da 15, 18 e 20 q, mentre i quattro ruote vertono sulle versioni da 15 e 35 q.

I modelli KBET a tre ruote beneficiano dell’assale anteriore bimotore e di una trasmissione di alta qualitĂ  per una guida con angoli di sterzo ridotti e un basso consumo delle gomme anteriori. Mentre i freni a disco in bagno d’olio senza manutenzione sono sinonimo di efficienza e precisione. I KBET sono dotati di un posto di guida basso, e per rispondere alle esigenze piĂą particolari sono disponibili anche con semi-cabina e cabina completa, oltre che in versione per celle frigorifere.

I NUOVI ELETTRICI KBE BAOLI - Sollevare -  - NewsTutti i carrelli della serie sono equipaggiati con il sistema di frenatura elettrica automatica al rilascio dell’acceleratore, a vantaggio di una maggior sicurezza di guida e del recupero di parte dell’energia di frenata, che viene convertita in energia elettrica e resa nuovamente disponibile.

La componentistica vede al primo posto il marchio SME che ha fornito i motori di trazione e di sollevamento e il controller elettronico che gestisce ogni funzione e consente di erogare elevate performance in ogni situazione.

Per quanto riguarda la sicurezza i KBE sono dotati di sensore di sterzata e sistema di riduzione della velocitĂ  in curva, mentre il layout della cabina garantisce una piena visibilitĂ  in tutte le direzioni.

Per non lasciare nulla al caso, i carrelli sono stati progettati per garantire un’ottima accessibilità a tutti i componenti, facilitando le operazioni di manutenzione.

Ricordiamo infine come tutti i prodotti Baoli siano distribuiti in Italia da una rete di dealer selezionata da OM Carrelli Elevatori.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag