mercoledì, 15 Ottobre 2025

I NUOVI ELETTRICI KBE BAOLI

Must read

Per la serie: quando la tecnologia si abbina alla convenienza, Baoli presenta i nuovi carrelli elettrici della Serie KBE disponibili a tre (KBET) o a quattro ruote. I tre ruote prevedono i modelli da 15, 18 e 20 q, mentre i quattro ruote vertono sulle versioni da 15 e 35 q.

I modelli KBET a tre ruote beneficiano dell’assale anteriore bimotore e di una trasmissione di alta qualità per una guida con angoli di sterzo ridotti e un basso consumo delle gomme anteriori. Mentre i freni a disco in bagno d’olio senza manutenzione sono sinonimo di efficienza e precisione. I KBET sono dotati di un posto di guida basso, e per rispondere alle esigenze più particolari sono disponibili anche con semi-cabina e cabina completa, oltre che in versione per celle frigorifere.

I NUOVI ELETTRICI KBE BAOLI - Sollevare -  - NewsTutti i carrelli della serie sono equipaggiati con il sistema di frenatura elettrica automatica al rilascio dell’acceleratore, a vantaggio di una maggior sicurezza di guida e del recupero di parte dell’energia di frenata, che viene convertita in energia elettrica e resa nuovamente disponibile.

La componentistica vede al primo posto il marchio SME che ha fornito i motori di trazione e di sollevamento e il controller elettronico che gestisce ogni funzione e consente di erogare elevate performance in ogni situazione.

Per quanto riguarda la sicurezza i KBE sono dotati di sensore di sterzata e sistema di riduzione della velocità in curva, mentre il layout della cabina garantisce una piena visibilità in tutte le direzioni.

Per non lasciare nulla al caso, i carrelli sono stati progettati per garantire un’ottima accessibilità a tutti i componenti, facilitando le operazioni di manutenzione.

Ricordiamo infine come tutti i prodotti Baoli siano distribuiti in Italia da una rete di dealer selezionata da OM Carrelli Elevatori.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag