martedì, 8 Aprile 2025

I NUOVI CAVI IGUS

Must read

La recente SPS IPC Drives di Parma ha dato modo allo specialista di motion plastics igus di presentare i nuovi cavi High End con guaina esterna in TPE privo di alogeni. I cavi High End del programma chainflex rappresentano la soluzione ideale soprattutto quando le caratteristiche di altre serie di cavi si dimostrano insufficienti. La gamma prevede una nuova serie di cavi bus per raggi di curvatura minimi fino a 7,5xd o per temperature fino a -35°C.

 

Per il movimento in catena portacavi

Le configurazioni di cavi CFBUS.LB, ottimizzate per il movimento in combinazione con una guaina interna e con il rivestimento esterno in TPE altamente resistente all’usura e ottimizzato contro l’abrasione, offrono una soluzione unica in ambito Ethernet.

 

Possono essere utilizzati per tutti i comuni sistemi bus come Ethernet CAT5, CAT5e, CAT6, Ethercat, Profinet ma anche per i comuni bus di campo come Profibus. Nello specifico la denominazione LB significa “low bending”, che indica un raggio di curvatura particolarmente ridotto con il quale il cavo può muoversi nella catena portacavi. E non è finita.

 

Oltre a CFBUS.LB, igus propone anche un cavo di comando e un cavo per servomotori con lo stesso materiale per la guaina esterna.

 

Testato sul campo

Test continui in condizioni reali, realizzati nel laboratorio interno igus, garantiscono una durata di 36 mesi sia che si tratti di cavi particolarmente economici per applicazioni con movimenti ridotti, sia nel caso di cavi per massima dinamica e movimenti complessi. I risultati dei test consentono infatti di prevedere la durata d’esercizio in modo affidabile e di indicare a quali temperature e con quali raggi di curvatura è possibile utilizzare ogni cavo in modo sicuro.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag