lunedì, 7 Aprile 2025

VENPA: DADO CI METTE LA FIRMA

Must read

Alessandro DADO Ferri, con l’aiuto del suo collaboratore Antonello AMBO Apollonio, ha completato in soli 7 giorni la seconda opera muraria a cielo aperto in Venpa, a Dolo (VE).

Il tratto autostradale della A57 tra Padova e Dolo è ora più bello. Il merito va tutto alla passione di Venpa e al talento di DADO che ha dipinto la sede amministrativa del noleggiatore con un maxi murale di 48 metri di lunghezza per 8 di altezza, giocando con i colori simbolo dell’azienda: una danza di forme la cui ricerca estetica ha generato un intreccio di sinuose linee, ispirato anche in questa occasione ai movimenti dei meccanismi.

VENPA: DADO CI METTE LA FIRMA - Sollevare - - NewsUn semplice muro è così diventato una sinfonia di volteggi e sfumature che spaziano dai celesti al blu: le tinte suggestive del mare e della volta stellata.

La decorazione di queste pareti hanno dato il via ad un progetto di riqualifica urbana ideato da Venpa&Dado, denominato #FULLCOLOR – I love my site (http://rentalchic.gv3.it/news/fullcolor) che dal 2016, offre a enti pubblici e privati la possibilità di avvalersi delle piattaforme e dei servizi di Venpa e della consulenza artistica di Dado & Associati BLQ.

“Con le nostre piattaforme gialle e blu vogliamo andar oltre i nostri confini, in cantiere per edificare e per le strade a colorare il mondo intero, contagiando di noleggio e arte, con l’esperienza e l’entusiasmo, chi come noi apprezza la bellezza estetica di questi interventi”. Le parole di Mendes Migotto, AD Venpa, sottolineano l’importanza di questa iniziativa che associa l’aerosol art con il campo d’azione tipico di un noleggiatore: la strada, il tessuto urbano, il design, l’edilizia, la comunità, i giovani…

VENPA: DADO CI METTE LA FIRMA - Sollevare - - News 3VENPA: DADO CI METTE LA FIRMA - Sollevare - - News 1

L’obiettivo è quello di ridare una nuova connotazione a tutte quelle superfici che impoveriscono i nostri paesaggi urbani, valorizzandoli attraverso una forma d’arte fortemente espressiva.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag