venerdì, 11 Aprile 2025

SCHEUERLE PER SPEDITION KÜBLER

Must read

Spedition Kübler ha trasportato la carena di un’imbarcazione, per un peso complessivo di 140 t, nonché e il ponte superiore della stessa, la MS Utting, usando un convoglio eccezionale composto da unità Intercombi di Scheuerle per un totale di 30 assi.

SCHEUERLE PER SPEDITION KÜBLER - Sollevare - - NewsSCHEUERLE PER SPEDITION KÜBLER - Sollevare - - News 8

Lungo il percorso, che si è snodato tra la Renania e il Lago Ammer, vi erano forti limitazioni alle altezze di circolazione, cosa che ha impedito l’uso di alcune attrezzature, oltre a rendere necessaria un’attenzione esasperata lungo tutto il tragitto.

SCHEUERLE PER SPEDITION KÜBLER - Sollevare - - News 9SCHEUERLE PER SPEDITION KÜBLER - Sollevare - - News 2

Per poter utilizzare tutti i (pochi) centimetri in altezza disponibili, Kübler ha deciso di utilizzare  due rimorchi Scheuerle InterCombi a 9 e 11 assi che non erano equipaggiati con supporti girevoli: questo ha imposto che la carena fosse rigidamente posizionata sui rimorchi. Di conseguenza, la nave insieme ai rimorchi formava un’unità estremamente lunga e rigida.

SCHEUERLE PER SPEDITION KÜBLER - Sollevare - - News 4SCHEUERLE PER SPEDITION KÜBLER - Sollevare - - News 6

Lo spostamento preciso del rimorchio Scheuerle InterCombi e l’esperienza decennale di Spedition Kübler nel trasporto di navi hanno comunque reso possibile questo difficile trasporto.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag