sabato, 12 Aprile 2025

ANCHE LA CROWN LIFT TRUCKS PARTECIPA AL GIS 2017

Must read

A poco più di tre mesi dall’inizio della 6ª edizione del GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali che si terrà a Piacenza dal 5 al 7 Ottobre prossimi, sono già 265 i brand che hanno confermato la loro presenza alla mostra piacentina, certamente  la più grande dell’anno a livello europeo dedicata alle macchine e alle attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale, portuale e aeroportuale, la logistica meccanizzata e i trasporti eccezionali.

In forte crescita al GIS 2017 è la partecipazione di aziende che costruiscono e/o distribuiscono carrelli elevatori e, indicativa in tal senso, è la recente adesione della CROWN LIFT TRUCKS S.r.l., ma anche le numerose richieste di spazio espositivo che ci stanno pervenendo da altri importanti brand del comparto.

“Sono davvero lieto” dichiara Fabio Potestà della MediaPoint & Communications srl, organizzatrice del GIS “che anche il comparto dei carrelli elevatori sia sempre più presente al GIS, anche perché i vistatori della nostra manifestazione, unica in Italia, sono tutti interessati alle tematiche del sollevamento, della movimentazione e dei trasporti pesanti.”

“Tenendo presente che la nostra manifestazione ha già più che raddoppiato i metri quadri occupati all’edizione del 2015, ci aspettiamo un significativo incremento anche del numero di visitatori qualificati provenienti sia dall’Italia che dall’estero. Il forte sviluppo della fiera, infatti, ha consentito al GIS di ottenere la concessione di ulteriori importanti patrocini, tra i più recenti dei quali evidenzio quello dell’ANAS, quello dell’ESERCITO ITALIANO e quello dell’ESTA – European association for the abnormal road transport and mobile crane rental industry, la Federazione Europea di tutte le più importanti imprese del Continente specializzate nelle attività di sollevamento e trasporti eccezionali. L’affiliazione di ESTA conferma l’interesse da parte delle aziende estere nei confronti del GIS” continua il Dr Potestà “il cui format non ha, al momento, uguali a livello europeo. Per questa ragione e al fine di garantire a tutti i nostri espositori il più elevato numero di contatti commercialmente utili” conclude il Direttore di MediaPoint “abbiamo intensificato le nostre attività promozionali soprattutto a livello internazionale e ciò senza minimamente diminuire quelle investite per il mercato domestico dove, oltre alla tradizionale pubblicità sulle riviste ed i portali italiani di settore, sono previsti anche forti investimenti sui canali radiofonici di Radio Rai e Radio 24”.

Anche per l’edizione 2017 del GIS è previsto un nutrito programma di convegni, seminari tecnici e workshop anche attinenti alla sicurezza e alla formazione degli utilizzatori di macchine e attrezzature per il sollevamento; alcuni di questi saranno organizzati con il supporto di quegli Enti e di quelle Associazioni di categoria che tradizionalmente patrocinano la mostra piacentina, e tutto ciò contribuirà ad attirare a Piacenza un maggior numero di operatori qualificati dei suddetti comparti.

Grande novità per l’edizione 2017 sarà lo speciale evento ITALPLATFORM – Italian Access Platform Awards, che si terrà nella bellissima struttura della Galleria Alberoni di Piacenza nella serata di Mercoledì 4 Ottobre prossimo e durante il quale verranno premiati i costruttori delle piattaforme aeree più innovative, ma anche le imprese loro utilizzatrici e i professionisti che si sono maggiormente distinti nella formazione e nella sicurezza dei lavoratori in quota (v. www.italplatform.org).

ITALPLATFORM si affiancherà agli altri 2 eventi collaterali al GIS che sono gli ITALA – Italian Terminal And Logistic Awards che si svolgerà nella serata del 5 Ottobre e saranno dedicati agli operatori del terminalismo portuale, intermodale e della logistica (v. www.italawards.it), e gli ILTA – Italian Lifting and Transportation Awards che avranno luogo nella serata del 6 Ottobre e saranno dedicati alle imprese di sollevamento e trasporti eccezionali (v. www.ilta.biz).

L’elevata partecipazione ai tre suddetti eventi di gala dei buyers sia italiani che esteri di macchine ed attrezzature presenti alla mostra piacentina costituisce un’ulteriore garanzia di contatti commercialmente utili alla 6ª edizione del GIS.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag