sabato, 4 Ottobre 2025

IL GIS OTTIENE IL PATROCINIO DI ANAS

Must read

A poco più di tre mesi dall’inizio della 6ª edizione del GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali che si terrà a Piacenza dal 5 al 7 Ottobre prossimi, sono già 265 i brand che hanno confermato la loro presenza alla manifestazione che si è ormai conquistata di diritto la definizione di “più grande manifestazione dell’anno a livello europeo dedicata alle macchine e alle attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale, portuale e aeroportuale, la logistica meccanizzata e i trasporti eccezionali”.

“Tenendo presente che la nostra manifestazione ha già più che raddoppiato i metri quadri occupati all’edizione del 2015” ha dichiarato Fabio Potestà di MediaPoint & Communications srl, organizzatrice del GIS “ci aspettiamo un significativo incremento anche del numero di visitatori qualificati provenienti sia dall’Italia che dall’estero. Il forte sviluppo della fiera, infatti, ha consentito al GIS di ottenere la concessione di ulteriori importanti patrocini, tra i più recenti dei quali evidenzio quello dell’ANAS, quello dell’Esercito Italiano e quello dell’ESTA-European association for the abnormal road transport and mobile crane rental industry, la Federazione Europea di tutte le più importanti imprese del Continente specializzate nelle attività di sollevamento e trasporti eccezionali”.

Anche per l’edizione 2017 del GIS è previsto un nutrito programma di convegni, seminari tecnici e workshop su vari argomenti caldi del settore tra cui spicca la sicurezza e la formazione degli utilizzatori di macchine e attrezzature per il sollevamento.

IL GIS OTTIENE IL PATROCINIO DI ANAS - Sollevare -  - News

Alcuni convegni saranno organizzati con il supporto di quegli Enti e di quelle Associazioni di categoria che tradizionalmente patrocinano la mostra piacentina, e tutto ciò contribuirà ad attirare a Piacenza un maggior numero di operatori qualificati dei suddetti comparti.

Il programma convegni è consultabile da www.gisexpo.it.

Ulteriore grande novità per l’edizione 2017 sarà lo speciale evento ITALPLATFORM-Italian Access Platform Awards, che si terrà nella bellissima struttura della Galleria Alberoni di Piacenza nella serata di Mercoledì 4 Ottobre prossimo e durante il quale verranno premiati i costruttori delle piattaforme aeree più innovative, ma anche le imprese loro utilizzatrici e i professionisti che si sono maggiormente distinti nella formazione e nella sicurezza dei lavoratori in quota (www.italplatform.org).

IL GIS OTTIENE IL PATROCINIO DI ANAS - Sollevare -  - News 1

ITALPLATFORM si affiancherà agli altri 2 eventi collaterali al GIS che sono gli ITALA-Italian Terminal And Logistic Awards che si svolgerà nella serata del 5 Ottobre e saranno dedicati agli operatori del terminalismo portuale, intermodale e della logistica (www.italawards.it), e gli ILTA-Italian Lifting and Transportation Awards che avranno luogo nella serata del 6 Ottobre e saranno dedicati alle imprese di sollevamento e trasporti eccezionali (www.ilta.biz).

L’elevata partecipazione ai tre suddetti eventi di gala dei buyers sia italiani che esteri di macchine e attrezzature presenti alla mostra piacentina costituisce un’ulteriore garanzia di contatti commercialmente utili alla 6ª edizione del GIS.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag