sabato, 4 Ottobre 2025

ELOGIO DELLA LEGGEREZZA: I TOUCAN 8EL E 10EL

Must read

JLG continua a sorprenderci, ma lo fa con “leggerezza” con i Toucan nella versione “classica” e in quella “ultraleggera”.

Per i classici Toucan 8E e Toucan 10E sono stati tolti, rispettivamente, 20 e 60 kg, nei Toucan 8EL e Toucan 10EL il peso è stato ridotto di ben 240 e 380 kg circa.

A tutto vantaggio dei costi operativi con la sostituzione delle piastre d’appoggio in bronzo sulla colonna con del materiale composito; soluzione che ha anche eliminato i grassi e la necessità di manutenzione. Da segnalare anche la scelta di utilizzare una batteria AGM al posto di quella a cella umida, che necessita di essere rifornita periodicamente con acqua.

ELOGIO DELLA LEGGEREZZA: I TOUCAN 8EL E 10EL - Sollevare -  - elevatori NewsELOGIO DELLA LEGGEREZZA: I TOUCAN 8EL E 10EL - Sollevare -  - elevatori News 1

Tante soluzioni che vanno a incidere positivamente sulle prestazioni di una gamma già apprezzata per efficienza e produttività e che, grazie al design compatto e il raggio di sterzata nullo, attraversa le porte, si muove agilmente tra scaffali e corridoi, supera pendenze del 25%. E se non bastasse il versatile braccio articolato jib arriva praticamente ovunque. Inoltre, l’aumento dell’angolo di ribaltamento, portato da 2 a 2,5 gradi, offre una maggiore libertà di spostamento e sicurezza.

Tutti i modelli della serie Toucan sono ideali per le attività di manutenzione, la gestione delle scorte nell’industria, il commercio al dettaglio, la grande distribuzione e le aziende alimentari. Operazioni che beneficiano del controllo proporzionale delle funzioni di rotazione, estensione, marcia e sollevamento; mentre il braccio articolato assicura sbraccio orizzontale e un’elevata capacità di scavalcamento.

Il tutto è poi monitorato dal JLG Mobile Analyzer, lo strumento di diagnosi che permette ai tecnici di programmare, calibrare o personalizzare le prestazioni dei Toucan.

Caratteristiche tecniche

Modello                                  Toucan 8E-L                Toucan 10E-L
Altezza di lavoro                         8,20 m                         10,10 m
Sbraccio di lavoro                      2,65 m                         3,38 m
Capacità della piattaforma        200 kg                         200 kg
Altezza di scavalcamento         5,08 m                         6,51 m
Pendenza superabile                      25%                            25%
Rotazione                                345° non continui         345° non continui
Raggio di sterzata esterno        1,99 m                         1,99 m
Peso                                              1.860 kg                      2.600 kg

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag