sabato, 5 Aprile 2025

DUE NUOVE GRU FASSI DELLA GAMMA XE

Must read

Fassi presenta le due nuove gru retrocabina F345A xe-dynamic e F345RA xe-dynamic della gamma XE di gru retrocabina di media capacità di sollevamento. Entrambi i modelli sono caratterizzati da performance eccellenti e da un ottimo rapporto peso/potenza.

Bozza automatica - Sollevare -  -  16Bozza automatica - Sollevare -  -  15

Le due nuove gru retrocabina F345A xe-dynamic e F345RA xe-dynamic appartengono alla classe HC1 HD5 S2 (qualora allestite su camion) e sono in grado di sollevare fino a 33,4 tm, con uno sbraccio orizzontale massimo di 20,5 m che può arrivare a 26,7 m nella versione a sei sfili idraulici ed estensione idraulica L214.

Le nuove F345A xe-dynamic e F345RA xe-dynamic offrono elevate performance abbinate a dimensioni e pesi contenuti, tali da renderle ideali per un allestimento su camion a tre assi.

La gru retrocabina F345A xe-dynamic è del tipo con rotazione a pignone e cremagliera, mentre la gru  F345RA xe-dynamic offre la rotazione continua su ralla. Entrambi i modelli poi sono equipaggiati con il sistema di controllo FX500, il distributore idraulico D850, il sistema di controllo radio Fassi RCH/RCS e il sistema di controllo della stabilità FSC-S o H.

In termini di versioni, le due gru retrocabina F345A xe-dynamic e F345RA xe-dynamic sono disponibili in modelli fino a un massimo di otto sfili idraulici e tre versioni sono disponibili con braccio secondario. Per ulteriori incrementi dell’ampiezza dell’area di lavoro è possibile equipaggiarle con Jib.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag