sabato, 5 Aprile 2025

NACANCO E L’ARTE

Must read

Due impieghi non convenzionali per le attrezzature di Nacanco, utilizzate per la realizzazione di murales, per l’allestimento di creazioni artistiche o come parte integrante delle opere stesse. Sono solo due delle numerose applicazioni che Nacanco ha seguito negli ultimi anni, ma rappresentano sicuramente due opere di grande rilievo.

Il murale di Orzinuovi è un dipinto dello street artist Davide Tolasi lungo 150 m che occupa una parete perimetrale della palestra dell’edificio scolastico di Orzinuovi, per cui hanno fornito un contribuito di rilievo due importanti sponsor, fra cui l’azienda AB Impianti che ha noleggiato la verticale elettrica da 10 metri di Nacanco utilizzata dall’artista.

NACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - NewsNACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - News 1

“Il murale affronta in modo non convenzionale il tema della guerra. Non di una in particolare, ma nell’accezione generale, traducendo in chiave contemporanea il significato della memoria e della pace” ha dichiarato Tolasi.

NACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - News 4I personaggi raffigurati sul murale – due soldati, un anziano, una donna – sono ispirati alla gente di Orzinuovi, che ha vissuto in prima persona l’esperienza del secondo conflitto mondiale o ai racconti di guerra tramandati da una generazione all’altra.

Al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, è stato invece un carrello telescopico da 8 metri di Nacanco a diventare addirittura parte integrante di un’opera dell’artista-architetto greco Aristide Antonas.

L’attrezzatura, posta all’ingresso della mostra “La Fine del Mondo”, sorreggeva una palafitta tecnologica, un’unità abitativa immaginata da Antonas  in un futuro post-catastrofe.

“L’artista-architetto greco” ha spiegato Fabio Cavallucci, Direttore del Centro Pecci, “è un visionario, che realizza immagini e progetti che appartengono a un mondo dopo la fine. In questo contesto la palafitta, che è una delle prime tipologie d’abitazione umana, diventa, nel futuro post-catastrofe di Antonas, un’entità tecnologica che racchiude in se le conoscenze di secoli di storia. Il braccio meccanico che la sorregge è l’espressione di questa tecnologia e diventa, perciò, parte integrante dell’opera stessa”.

NACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - News 2NACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - News 3

Nacanco, prescelta dal Centro Pecci per la qualità dei servizi e per la vicinanza alla sede della mostra, è stata anche Supporter dell’evento inaugurale, a testimonianza dell’impegno concreto della società per il sostegno delle attività culturali, artistiche, didattiche e sociali promosse dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag