martedì, 15 Aprile 2025

LA NUOVA DEMAG AC 300-6 ALL TERRAIN

Must read

La nuova autogru Demag AC 300-6 all terrain è caratterizzata da forza, portata e versatilità d’uso.

 

La nuova autogrù è un mezzo a sei assi, classe 300 t, e dispone di un braccio principale da 80 m e rappresenta la prima autogrù della sua classe nella gamma Demag equipaggiata con un luffing jib. La nuova Demag AC 300-6 offre tutta la forza, la portata e la versatilità necessaria per realizzare i lavori più esigenti a costi inferiori a quelli operativi e di trasporto di altri modelli simili della sua classe.

La Demag AC 300-6 all terrain combina uno sbraccio notevole a un diagramma di carico impressionante  per offrire agli operatori ampie possibilità sia di lavoro in altezza che di sbraccio. Il braccio principale di 80 m può eseguire lavori in altezza fino a raggio di 78 m di altezza o 74 m di diametro senza montare un jib. È l’ideale per il montaggio di gru a torre, con una capacità di sollevamento di 15 t alla massima estensione di 80 m del braccio.

 

Inoltre, la Demag AC 300-6 è la più piccola autogrù della gamma Demag che può essere equipaggiata con un luffing lib che estende la lunghezza massima del braccio a 118 m.

 

Equipaggiata con le più recenti innovazioni Demag come il sistema di controllo IC-1 Plus e il concetto di autogrù a motore singolo, la AC 300-6 aumenta la produttività e riduce i costi operativi.

 

Il design compatto presenta una lunghezza di 15,3 m per una larghezza di 3 m. L’autogru è facile da posizionare nelle aree di lavoro grazie al suo sistema di sterzo all-wheel steering che consente un’ottima manovrabilità in spazi stretti.

In Primo Piano

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel...

Visione a tutto campo. A Bauma 2025 Tadano presenta il suo portafoglio rinnovato e...

La conferenza stampa Tadano, tenutasi nell’ambito di Bauma 2025 presso lo stand considerevolmente ampio del costruttore giapponese, situato nell'area esterna della fiera di Monaco...

Fabio Belli riconfermato alla presidenza di ESTA

Una notizia prestigiosa e di legittimo orgoglio per l'Italia dei grandi sollevamenti ci è giunta proprio l'indomani della conclusione del Bauma 2025. Fabio Belli...

Latest article

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel...

Visione a tutto campo. A Bauma 2025 Tadano presenta il suo portafoglio rinnovato e...

La conferenza stampa Tadano, tenutasi nell’ambito di Bauma 2025 presso lo stand considerevolmente ampio del costruttore giapponese, situato nell'area esterna della fiera di Monaco...

Fabio Belli riconfermato alla presidenza di ESTA

Una notizia prestigiosa e di legittimo orgoglio per l'Italia dei grandi sollevamenti ci è giunta proprio l'indomani della conclusione del Bauma 2025. Fabio Belli...

More articles

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Sinoboom acquisisce Holland Lift

La notizia è arrivata come un vento di mercato, alla vigilia del Bauma 2025. Sinoboom ha acquisito il marchio Holland Lift e la relativa...

Tag