venerdì, 4 Luglio 2025

IGUS: LE SOLUZIONI INTELLIGENTI ISENSE

Must read

Nell’ottica di industria 4.0 e di una manutenzione predittiva igus ha sviluppato una famiglia di prodotti, denominata ‘isense’, in cui diversi sensori e moduli di controllo rendono intelligenti le soluzioni in plastica. Tra questi: isense EC.RC, un nuovo sistema di controllo della condizione di funzionamento delle catene portacavi; il modulo CF.Q ottimizzato per i cavi chainflex; o il giunto rotante iglidur PRT.

 

isense EC.RC

Il nuovo isense EC.RC (e-chain Run Control) controlla la condizione di funzionamento delle catene portacavi, in particolare nei canali di guida in caso di corse lunghe. I sensori inoltre misurano e controllano continuamente la posizione della catena portacavi. Così facendo, in caso di guasti meccanici, si blocca l’impianto evitando gravi danni alla catena portacavi o ai cavi con un conseguente disinnesto elettrico.

 

Gli “smart plastics”

Un ulteriore perfezionamento della famiglia smart plastics è rappresentato dal nuovo modulo EC.M che viene montato sul traversino dell’attacco della catena e registra autonomamente il suo stato per quanto riguarda accelerazione, velocità, temperatura e cicli effettuati.

 

Ulteriormente ottimizzato anche il modulo CF.Q, con cui vengono raccolti i dati dei cavi chainflex. Misurando continuamente le caratteristiche elettriche in base alla temperatura ambientale e al numero di cicli si può prevedere per tempo un possibile guasto del cavo.

 

Un modulo per molte catene portacavi e cavi

Mentre igus presentava già un anno fa diversi sistemi di misurazione isense per le sue guide lineari, le catene portacavi e i cavi, parallelamente è stato perfezionato il modulo di comunicazione icom, che raccoglie e trasmette tutti i dati di questi sistemi, e che ora comunica per lo più senza cavi.

 

Tra le altre cose, anche per il fatto che per più sistemi è necessario un unico modulo icom, questo si può integrare in modo ancora più semplice nella produzione  Inoltre ora i clienti hanno a scelta la possibilità di collegare al modulo unità di raccolta dati di altri produttori, che controllano lo stato.

 

il giunto rotante iglidur PRT

Concludiamo con il giunto rotante iglidur PRT. Grazie a un sensore dell’usura integrato, che viene montato in un alloggiamento sotto l’elemento scorrevole, il cosiddetto sensore PRT.W (dove ‘W’ sta per Wear, in inglese usura) misura anche qui l’usura, in questo modo è possibile garantire per tempo la sostituzione del cuscinetto senza alcuna interruzione imprevista del macchinario.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag