domenica, 6 Luglio 2025

210 SEMIRIMORCHI MULTIMODALI KÖGEL PER H.ESSERS

Must read

Numeri da capogiro. L’operatore logistico belga H.Essers – che vanta un magazzino di 950.000 m², una flotta di 1.460 mezzi pesanti e 3.050 semirimorchi – ha recentemente ordinato 210 nuovi Kögel Cargo Rail con equipaggiamento RoRo.

 

L’azienda, che conta più di 5.400 collaboratori, operanti in 67 sedi ubicate in 15 diversi Paesi dell’Europa occidentale e orientale, è specializzata nel trasporto e nella logistica di prodotti chimici, farmaceutici, sanitari e nelle merci di qualità. Propone inoltre trasporti ferroviari e navali per ridurre il più possibile il bilancio di CO2, una filosofia cui, in futuro, contribuiranno anche i nuovi semirimorchi Kögel.

 

I Kögel Cargo Rail

I 210 semirimorchi destinati al traffico multimodale sono dotati di un telaio rinforzato. Grazie alle prese per pinza integrate nel telaio, alla protezione telone con apposite pinze e agli assali speciali appositamente pensati per il trasporto ferroviario, i semirimorchi sono idonei per il traffico misto. Essi sono stati infatti dimensionati per il caricamento flessibile sui più comuni carri tasca con compatibilità c, d, e, f, g ed h. I semirimorchi sono certificati anche DIN EN 12642 Codice XL e quindi omologati per il trasporto su treni merci rapidi della velocità massima di 140 km/h.

 

Equipaggiamento RoRo heavy duty

In via opzionale, i semirimorchi dispongono per il trasporto non accompagnato via nave o traghetto di un’attrezzatura RoRo anteriore con rinforzo diagonale tra la traversa longitudinale e il telaio esterno, uno scivolo chiuso dello spessore di dieci millimetri, un piatto ralla dello spessore di dieci millimetri, quattro coppie di anelli di fissaggio per carichi pesanti con carico di rottura di 12.000 kg e apposita segnaletica a norma DIN EN 29367-2.

 

Una coppia di anelli di fissaggio standard RoRo nella parte anteriore è stata sostituita da una coppia di anelli di fissaggio RoRo ancora più all’esterno a destra e a sinistra, nella zona del perno ralla. Un’altra coppia di anelli di fissaggio standard per RoRo nella parte posteriore è stata sostituita da anelli di fissaggio per carichi pesanti davanti alla protezione antincastro, che previene i danni ai supporti delle luci quando si utilizzano le catene.

 

È stato inoltre montato uno scivolo dello spessore di otto millimetri nella zona anteriore, tra il telaio esterno e la traversa longitudinale. Sollevatori telescopici adatti per il trasporto ferroviario con ruote e una protezione antincastro più corta (2.340 millimetri) con pattini di scorrimento completano la dotazione dei semirimorchi con attrezzatura RoRo heavy duty.

 

Le personalizzazioni

La portata del fondo dei semirimorchi è dimensionata per maggiori carichi assiali di impilamento fino a 8.000 kg. Sul paraurti posteriore è stata montata a riporto una lamiera di attraversamento in acciaio zigrinato di 720 mm. Per un’immobilizzazione del carico, la longherina esterna forata in acciaio VarioFix dispone anche di 13 coppie di anelli fermacarico con una forza di trazione di 2.000 kg ciascuno. La barra opzionale di battuta per pallet in acciaio è dotata inoltre di una foratura Vario-Fix.

 

Per proteggere il lato interno della parete anteriore dai danni provocati dall’utilizzo quotidiano, è stata montata una lamiera d’acciaio zincato dello spessore di 2 mm e dell’altezza di 1.250 mm. Un ulteriore rinforzo della parete anteriore è dato da un’altra lamiera d’acciaio dello spessore di 5 mm e dell’altezza di 500 mm. Anche la parte posteriore dei veicoli è dotata di paracolpi rinforzati in acciaio. Un angolare trasversale in acciaio dello spessore di otto millimetri per tutta la larghezza e le protezioni delle chiusure della porta posteriore completano la dotazione.

 

Per scoraggiare i furti e l’indesiderato accesso al veicolo i teloni dei semirimorchi sono in versione a prova di vandalismo: nel telone sono integrate funi di acciaio che formano un reticolo di 160×160 mm.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag