sabato, 4 Ottobre 2025

A-LYFT SCEGLIE UNA MK 140 DI LIEBHERR

Must read

La società di noleggio di autogrù svedese A-Lyft ha acquistato in giugno un’autogrù Liebherr MK 140. È la prima autogrù di questo tipo in Svezia.

 

Stefan Ekstam, Amministratore Delegato di A-Lyft, i suoi operatori nonché i rappresentanti del concessionario Alfab, si sono recati a Biberach per seguire n corso di formazione sulla MK 140 presso l’impianto di produzione di Liebherr mentre la consegna è avvenuta presso la sede di A-Lyft a Mölndal vicino a Göteborg.

 

Già pochi giorni dopo la sua consegna, l’MK 140 è stata utilizzata per la prima volta sui tetti di Göteborg. Stefan Ekstam ha già annunciato che l’autogrù lavorerà a molti cantieri in città, dove saranno sfruttate appieno le sue caratteristiche peculiari, quali l’altezza al gancio di 94 m e lo sbraccio da 65 m.

 

Fin dalla sua fondazione nel 2008, la società svedese di noleggio si è sempre affidata a macchine Liebherr: A-Lyft ha già in flotta sei autogrù Liebherr di diverse classi di dimensioni e due MK 88.. L’anno prossimo intendono aggiungere due ulteriori unità MK 88.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag