domenica, 26 Ottobre 2025

KONECRANES PRESENTA A-STRAD

Must read

Guidando la strada nell’automazione dei terminal container, Konecranes conferma il suo ruolo di leader tecnologico nello sviluppo di gru e macchine per i porti e la movimentazione dei container.

 

In questo ambito quest’anno Konecranes presenta A-STRAD, la propria gru a cavalletto automatizzata che si affianca al già conosciuto straddle carrier A-STRAD nonché il nuovo sistema A-SPRINTER.

 

A-STRAD e A-SPRINTER incorporano la tecnologia di automazione all’avanguardia di Konecranes, e tutti i sottosistemi e software necessari, come il rinomato sistema di navigazione Navimatic e il sistema di gestione della flotta TEAMS, nonché la consulenza e il servizio completo di ciclo di vita.

 

Gli operatori logistici e portuali apprezzano la sofisticata progettazione delle macchine Konecranes e il sistema di propulsione doppio (diesel-elettrico) che offre precisione di manovra.

 

Il primo cliente a trarre vantaggio dall’automazione delle nuove macchine Konecranes sarà Ports of Auckland Ltd. (POAL) al quale Konecranes fornirà 27 straddle carriers A-STRAD e contemporaneamente aggiornerà 21 gru a cavalletta. Tutte le macchine nuove e aggiornate entreranno in attività progressivamente entro la metà del 2019.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag