lunedì, 13 Ottobre 2025

IGUS: TUTTO PIÙ FACILE CON IL NUOVO SITO

Must read

Dalla parte del cliente. Per facilitare la ricerca del prodotto giusto, igus ha migliorato il sito web chainflex (www.igus.de/chainflex)  per i cavi da posa mobile per catene portacavi inserendo nuovi filtri e una navigazione intuitiva delle pagine. Non solo è facile trovare velocemente il giusto cavo per ogni applicazione e ordinarlo nello shop online, ma c’è anche la possibilità di calcolare online la durata d’esercizio dei cavi selezionati.

 

Scegliere in modo intelligente

Con il nuovo sito l’utente può scegliere in modo semplice e veloce da un assortimento di 1.244 tipi di cavi. Inoltre è possibile classificare i prodotti selezionati in base ai requisiti essenziali, a prezzo e tempi di consegna. Grazie alla nuova struttura del sito, il cliente riceve immediatamente una panoramica di tutti i dati tecnici, le schede tecniche chainflex in formato PDF e strumenti di servizio come i configuratori online e il calcolatore della durata d’esercizio. Senza dimenticare i consigli sui prodotti.

 

Grazie ad oltre due miliardi di corse di prova all’anno nel laboratorio di Colonia di 2.750 mq, igus, in veste di fornitore unico, è in grado di offrire per i suoi cavi una garanzia di 36 mesi e di fornire per ogni cavo tre indicazioni sul raggio di curvatura adatto e sulla temperatura consentita.

 

“Nelle nostre schede tecniche non indichiamo solo a quali temperature un cavo si adatta all’utilizzo fisso nonché per applicazioni in movimento”, spiega Rainer Rössel, Head of Business Unit chainflex cables presso igus, “siamo anche in grado di definire per ciascun cavo chainflex temperatura e raggio in cui esso può essere applicato in una catena portacavi con sicurezza”.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag