martedì, 19 Agosto 2025

GIS 2017 SUPERA LE 300 AZIENDE ESPOSITRICI

Must read

Oltre 300 marchi hanno già confermato la loro partecipazione all’edizione 2017 di GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, che si terrà a Piacenza dal 5 al 7 ottobre. E siamo ancora poco meno di tre mesi dall’apertura ufficiale.

La manifestazione si sta dimostrando in piena crescita, aumentando giornalmente il numero dei suoi espositori e questo a conferma del grande interesse suscitato dal “form” della manifestazione non solo presso gli operatori italiani ma anche in tutto il continente europeo.

“Se il numero delle prenotazioni manterrà questo ritmo”, commenta Fabio Potestà, organizzatore del GIS, “il centro espositivo di Piacenza sarà completamente riempito per la prima volta dalla nostra prima edizione e crediamo che anche il numero di visitatori, che si stanno registrando attraverso il sito web gisexpo.it, supererà facilmente le 10.000 unità, una cifra estremamente elevata, considerando che i visitatori della nostra manifestazione sono principalmente utilizzatori o responsabili degli acquisti delle macchine, attrezzature e veicoli esposti in fiera”.

La fiducia di numerosi imprenditori e associazioni italiane e internazionali (come ESTA e IPAF) nei confronti del GIS ha certamente contribuito al risultato, come anche il supporto delle aziende straniere che sono diventate tenaci sostenitrici di eventi di nicchia come il GIS che garantiscono utili contatti commerciali a fronte di costi espositivi non esorbitanti. A tal proposito Potestà ha dichiarato: “Siamo molto lieti di annunciare che non solo la Marina Militare, ma anche l’Esercito Italiano hanno confermato il loro sostegno ufficiale al GIS 2017, confermando la validità del nostro evento”.

L’Italia rimane il secondo Paese produttivo più grande in Europa e tutte le aziende hanno bisogno di macchine e attrezzature per il sollevamento, la logistica meccanizzata e mezzi per il trasporto pesante, un fatto che dovrebbe consolidare il GIS come evento biennale da non perdere per tutti quegli operatori (italiani o stranieri) che utilizzano quel tipo di macchine e attrezzature.

“Anche se non è facile indicare tutte le categorie professionali dei visitatori del GIS”, aggiunge Potestà,  “tra questi ci sono imprese di sollevamento e trasporti eccezionali grandi e piccole, società di noleggio, imprese di costruzioni e edilizia, produttori di prefabbricati in calcestruzzo, acciaierie e società di commercio metalli, operatori dell’Oil & Gas  e del ‘power generation’, produttori di materie plastiche, gomma, società di montaggio e assistenza impianti industriali, traslochi e autosoccorso, raccolta e riciclaggio di rifiuti e rottami (ferrosi e non), aziende forestali e di commercio legname ma anche terminal portuali e intermodali, società ferroviarie, responsabili della logistica (anche nel settore aeroportuale), cantieri navali, porti turistici, ma anche imprese di manutenzione del verde pubblico, aziende di illuminazione, vigili del fuoco, protezione civile e funzionari delle forze armate italiane”.

Gli eventi nell’evento

Anche per l’edizione 2017 del GIS, è previsto un programma completo di seminari e conferenze tecniche (anche relative ai temi della formazione degli operatori e della sicurezza): alcuni di essi sono organizzati con il sostegno di importanti associazioni italiane di categoria e questo contribuirà sicuramente ad attirare un maggior numero di operatori qualificati dei diversi settori.

IL GIS OTTIENE IL PATROCINIO DI ANAS - Sollevare -  - News

La grande notizia per l’edizione 2017 sarà il nuovo evento di gala ITALPLATFORM-Italian Access Platform Awards, che si terrà nella bellissima struttura del Collegio Alberoni di Piacenza la sera di mercoledì 4 Ottobre, e durante il quale saranno premiati  i produttori delle piattaforme aeree più innovative ma anche gli utilizzatori e gli operatori che si sono particolarmente distinti nei campi della formazione e della sicurezza nei lavori in quota (per ulteriori informazioni visitate www.italplatform.org).

ITALPLATFORM andrà ad aggiungersi agli altri due eventi organizzati collateralmente al GIS:

ITALA – Italian Terminal And Logistic Awards che si terrà la sera del 5 ottobre, dedicata agli operatori dei terminal portuali e intermodali e della logistica (per ulteriori informazioni visitate www.italawards.it ), e ILTA – Italian Lifting and Transportation Awards, che si terrà la sera del 6 ottobre per le imprese di sollevamento e trasporti eccezionali (per ulteriori informazioni visitate www.ilta.biz).

Per ulteriori info, per registrarvi come visitatori o per ulteriori informazioni su come poter partecipare alla manifestazione visitare il sito: www.gisexpo.it

Previous article
Next article

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag