venerdì, 3 Ottobre 2025

LA CTE ZED 20.3 HV IN VIDEO E CON L’H STAB SYSTEM

Must read

Dopo i modelli CTE ZED 20.3 H e CTE ZED 20.3 EASY, un nuovo arrivo nella fascia di altezza di lavoro più richiesta dai noleggiatori, quella dei 20 metri. Stiamo parlando della CTE ZED 20.3 HV con il sistema di stabilizzazione variabile H Stab System con 4 aree di lavoro predefinite.

LA CTE ZED 20.3 HV IN VIDEO E CON L'H STAB SYSTEM - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 2LA CTE ZED 20.3 HV IN VIDEO E CON L'H STAB SYSTEM - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 1

In un video

Per osservare come funziona il sistema e verificare come lavorare facilmente, in spazi ridotti e in sicurezza, CTE ha realizzato un apposito video (http://www.ctelift.com/video-cte-zed-20-3-hv/) che mette in luce le caratteristiche principali di questo prodotto, evidenziando la compattezza del mezzo, la stabilizzazione con H Stab System, la versatilità del braccio e alcune applicazioni.

Si tratta di un modello ideale per numerosi impieghi: dalla manutenzione di stabili alle potature, dai restauri alla pulizia delle facciate, all’installazione di insegne pubblicitarie. La stabilizzazione variabile permette inoltre di utilizzare il giusto spazio in cantiere, grazie alla configurazione degli stabilizzatori posteriori in sagoma e la possibilità di estendere o meno gli stabilizzatori anteriori, anche alternati.

LA CTE ZED 20.3 HV IN VIDEO E CON L'H STAB SYSTEM - Sollevare -  - News Piattaforme aereeLa macchina

La CTE ZED 20.3 HV raggiunge i 20 m di altezza di lavoro, gli 8,5 m di sbraccio e i 300 kg di portata. Presenta un doppio pantografo, un braccio telescopico e uno sfilo. La rotazione torretta è di ± 320°, quella della navicella di 60° a destra e 60° a sinistra. I comandi sono elettroidraulici proporzionali da terra e da navicella con rampe di accelerazione e decelerazione per un controllo più fluido delle manovre.

Gli stabilizzatori sono a piazzamento oleodinamico con sensori di contatto terreno. La stabilizzazione, come detto, è variabile con H Stab System.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag