sabato, 5 Luglio 2025

LA CTE ZED 20.3 HV IN VIDEO E CON L’H STAB SYSTEM

Must read

Dopo i modelli CTE ZED 20.3 H e CTE ZED 20.3 EASY, un nuovo arrivo nella fascia di altezza di lavoro più richiesta dai noleggiatori, quella dei 20 metri. Stiamo parlando della CTE ZED 20.3 HV con il sistema di stabilizzazione variabile H Stab System con 4 aree di lavoro predefinite.

LA CTE ZED 20.3 HV IN VIDEO E CON L'H STAB SYSTEM - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 2LA CTE ZED 20.3 HV IN VIDEO E CON L'H STAB SYSTEM - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 1

In un video

Per osservare come funziona il sistema e verificare come lavorare facilmente, in spazi ridotti e in sicurezza, CTE ha realizzato un apposito video (http://www.ctelift.com/video-cte-zed-20-3-hv/) che mette in luce le caratteristiche principali di questo prodotto, evidenziando la compattezza del mezzo, la stabilizzazione con H Stab System, la versatilità del braccio e alcune applicazioni.

Si tratta di un modello ideale per numerosi impieghi: dalla manutenzione di stabili alle potature, dai restauri alla pulizia delle facciate, all’installazione di insegne pubblicitarie. La stabilizzazione variabile permette inoltre di utilizzare il giusto spazio in cantiere, grazie alla configurazione degli stabilizzatori posteriori in sagoma e la possibilità di estendere o meno gli stabilizzatori anteriori, anche alternati.

LA CTE ZED 20.3 HV IN VIDEO E CON L'H STAB SYSTEM - Sollevare -  - News Piattaforme aereeLa macchina

La CTE ZED 20.3 HV raggiunge i 20 m di altezza di lavoro, gli 8,5 m di sbraccio e i 300 kg di portata. Presenta un doppio pantografo, un braccio telescopico e uno sfilo. La rotazione torretta è di ± 320°, quella della navicella di 60° a destra e 60° a sinistra. I comandi sono elettroidraulici proporzionali da terra e da navicella con rampe di accelerazione e decelerazione per un controllo più fluido delle manovre.

Gli stabilizzatori sono a piazzamento oleodinamico con sensori di contatto terreno. La stabilizzazione, come detto, è variabile con H Stab System.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag