sabato, 5 Aprile 2025

SEAINVEST ORDINA TRE KONECRANES GOTTWALD

Must read

SEAinvest ha ordinato tre gru mobili portuali Konecranes Gottwald per i suoi porti in Belgio e Francia

Le tre nuove macchine Model 6 andranno ad aggiungersi a una flotta esistente di 36 gru. Grazie al concetto di produzione in continuo di Konecranes, tutte le tre gru saranno messe in servizio quest’anno.

L’ordine comprende due gru a quattro funi Model 6 per la movimentazione di materiali sfusi (capacitĂ  massima 100 t, sbraccio massimo 51 m) per i terminali di SEAinvest a Ghent (Belgio) e Rouen (Francia) mentre la terza gru, una Model 6 a due funi (125 t di capacitĂ , 51 m di sbraccio) andrĂ  ad Anversa (Belgio).

Con le gru a Rouen e Ghent, SEAinvest intende rafforzare ulteriormente la propria posizione nel mercato globale della movimentazione di materiali sfusi. La gru di Anversa aiuterĂ  a velocizzare le crescenti attivitĂ  di movimentazione.

Giuseppe Di Lisa, Direttore Vendite & Marketing, Mobile Harbor Cranes, Konecranes, si è dichiarato lieto che molti operatori di terminal in tutto il mondo siano interessati alle gru Konecranes Gottwald: “In tutto il mondo, le nostre gru sono in forte crescita. Siamo orgogliosi che la nostra tecnologia abbia convinto ancora una volta SEAinvest, uno dei nostri clienti piĂą fedeli”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag