venerdì, 3 Ottobre 2025

UNA DEMAG AC 250-5 PER JAROMIN

Must read

La predilezione di Jaromin per le gru Demag e Terex non potrebbe essere più evidente. Dopo tutto, con la sua recente acquisizione di una gru Demag AC 250-5 all terrain, Jaromin ha ampliato il proprio contingente di autogrù di questo produttore raggiungendo un totale di cinque unità.

Appassionato fan di Demag, il Direttore Generale Olaf Jaromin non voleva certo rinunciare all’opportunità di ritirare nuovamente la sua nuova autogrù a Wallerscheid, insieme alla moglie Melanie. Durante la visita ne ha approfittato, inoltre, per dare un’occhiata anche alla nuovissima Demag AC 300-6.

L’AC 250-5 è stata consegnata dal direttore vendite Terex Cranes Helge Prüfer e dal Senior Sales Manager per Germania, Austria e Svizzera Christian Kassner.

“Grazie al design compatto e al braccio da 70 metri, la Demag AC 250-5 è una macchina estremamente versatile. Con essa non stiamo solo compensando una mancanza nella nostra flotta, ma stiamo anche diventando più conveniente per i nostri clienti e, di conseguenza, ancora più competitivi” ha spiegato Olaf Jaromin.

Il sistema di controllo IC-1 Plus, che consente l’utilizzo dell’autogrù in sicurezza con gli stabilizzatori estesi in una configurazione asimmetrica, è un’altra caratteristica che migliora la versatilità della Demag AC 250-5.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag