martedì, 29 Aprile 2025

UNA DEMAG AC 250-5 PER JAROMIN

Must read

La predilezione di Jaromin per le gru Demag e Terex non potrebbe essere più evidente. Dopo tutto, con la sua recente acquisizione di una gru Demag AC 250-5 all terrain, Jaromin ha ampliato il proprio contingente di autogrù di questo produttore raggiungendo un totale di cinque unità.

Appassionato fan di Demag, il Direttore Generale Olaf Jaromin non voleva certo rinunciare all’opportunità di ritirare nuovamente la sua nuova autogrù a Wallerscheid, insieme alla moglie Melanie. Durante la visita ne ha approfittato, inoltre, per dare un’occhiata anche alla nuovissima Demag AC 300-6.

L’AC 250-5 è stata consegnata dal direttore vendite Terex Cranes Helge Prüfer e dal Senior Sales Manager per Germania, Austria e Svizzera Christian Kassner.

“Grazie al design compatto e al braccio da 70 metri, la Demag AC 250-5 è una macchina estremamente versatile. Con essa non stiamo solo compensando una mancanza nella nostra flotta, ma stiamo anche diventando più conveniente per i nostri clienti e, di conseguenza, ancora più competitivi” ha spiegato Olaf Jaromin.

Il sistema di controllo IC-1 Plus, che consente l’utilizzo dell’autogrù in sicurezza con gli stabilizzatori estesi in una configurazione asimmetrica, è un’altra caratteristica che migliora la versatilità della Demag AC 250-5.

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag