sabato, 19 Aprile 2025

I NUOVI CILINDRI IDRAULICI ULTRAPIATTI ENERPAC

Must read

Da Enerpac una nuova serie di cilindri idraulici ultrapiatti pensata per i lavori all’interno di spazi ridotti (a partire da soli 2,8 cm), ma che richiedono il sollevamento di carichi fino a 1.000 tonnellate.

Le prestazioni

La serie CULP offre una capacità di sollevamento compresa tra 10 e 50 t, mentre la serie CUSP si assesta tra le 10 e le 1.000 t.

Con una pressione massima di esercizio pari a 700 bar, i cilindri ultrapiatti offrono una corsa compresa tra 7 e 17 mm e garantiscono una resistenza al carico laterale pari al 4% della massima capacità di sollevamento. I prodotti della serie CUSP presentano una capacità intrinseca di inclinazione dello stelo fino a 4° e una corsa con stelo inclinato compresa tra 6 e 10 mm.

La sicurezza

I cilindri ultrapiatti CULP presentano una ghiera di finecorsa interna che impedisce allo stelo di uscire accidentalmente al termine della corsa.

I cilindri della serie CUSP sono dotati di una linea rossa che indica visivamente all’operatore il raggiungimento della corsa massima. Lo stelo inclinabile della serie CUSP consente una distribuzione uniforme del carico su tutta la superficie e anche nella posizione più inclinata, la maggioranza dei modelli mantiene una corsa di sollevamento pari a 10 mm.

La durata

Tutti i cilindri Enerpac sono costruiti per durare nel tempo. Oltre ad avere requisiti di manutenzione minimi, i cilindri idraulici ultrapiatti beneficiano di un trattamento di nitrocarburazione superficiale che offre una resistenza superiore a carichi e usura, senza dimenticare la protezione contro la corrosione, consentendo un impiego sicuro anche nelle condizioni più difficili.

Infine ricordiamo come i cilindri idraulici ultrapiatti CULP e CUSP possano essere utilizzati con le pompe idrauliche Enerpac, disponibili in oltre 1.000 configurazioni, indipendentemente dai requisiti dell’applicazione in termini di velocità, controllo, intermittenza o carichi.

In Primo Piano

Platform Basket al Bauma 2025, lo sguardo in quota all’orizzonte del mercato

Una vetrina da record per un attore importante e del tutto internazionale. Nel mondo delle piattaforme semoventi cingolate, Platform Basket è certamente il protagonista...

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Latest article

Platform Basket al Bauma 2025, lo sguardo in quota all’orizzonte del mercato

Una vetrina da record per un attore importante e del tutto internazionale. Nel mondo delle piattaforme semoventi cingolate, Platform Basket è certamente il protagonista...

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

More articles

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

Tag