venerdì, 3 Ottobre 2025

I NUOVI CILINDRI IDRAULICI ULTRAPIATTI ENERPAC

Must read

Da Enerpac una nuova serie di cilindri idraulici ultrapiatti pensata per i lavori all’interno di spazi ridotti (a partire da soli 2,8 cm), ma che richiedono il sollevamento di carichi fino a 1.000 tonnellate.

Le prestazioni

La serie CULP offre una capacità di sollevamento compresa tra 10 e 50 t, mentre la serie CUSP si assesta tra le 10 e le 1.000 t.

Con una pressione massima di esercizio pari a 700 bar, i cilindri ultrapiatti offrono una corsa compresa tra 7 e 17 mm e garantiscono una resistenza al carico laterale pari al 4% della massima capacità di sollevamento. I prodotti della serie CUSP presentano una capacità intrinseca di inclinazione dello stelo fino a 4° e una corsa con stelo inclinato compresa tra 6 e 10 mm.

La sicurezza

I cilindri ultrapiatti CULP presentano una ghiera di finecorsa interna che impedisce allo stelo di uscire accidentalmente al termine della corsa.

I cilindri della serie CUSP sono dotati di una linea rossa che indica visivamente all’operatore il raggiungimento della corsa massima. Lo stelo inclinabile della serie CUSP consente una distribuzione uniforme del carico su tutta la superficie e anche nella posizione più inclinata, la maggioranza dei modelli mantiene una corsa di sollevamento pari a 10 mm.

La durata

Tutti i cilindri Enerpac sono costruiti per durare nel tempo. Oltre ad avere requisiti di manutenzione minimi, i cilindri idraulici ultrapiatti beneficiano di un trattamento di nitrocarburazione superficiale che offre una resistenza superiore a carichi e usura, senza dimenticare la protezione contro la corrosione, consentendo un impiego sicuro anche nelle condizioni più difficili.

Infine ricordiamo come i cilindri idraulici ultrapiatti CULP e CUSP possano essere utilizzati con le pompe idrauliche Enerpac, disponibili in oltre 1.000 configurazioni, indipendentemente dai requisiti dell’applicazione in termini di velocità, controllo, intermittenza o carichi.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag