martedì, 19 Agosto 2025

UNA DEMAG AC 1000-9 IN RAFFINERIA

Must read

Una Demag AC 1000-9 ha sollevato la parte superiore della colonna di frazionamento della raffineria di Vienna.

A rendere la AC 1000-9 ideale per svolgere questo sollevamento sono stati i brevi tempi di messa in opera e la grande capacità di sollevamento offerta.

Il sollevamento in questione faceva parte di una serie di attività di manutenzione presso la raffineria OMV di Vienna, attività che hanno richiesto la sostituzione della sezione superiore della colonna di frazionamento, dal peso di 13 t.

Per portare a termine questo compito impegnativo, che ha richiesto un’ampia capacità progettuale, OMV ha chiamato il fornitore austriaco di servizi con autogrù Prangl, che ha subito suggerito l’uso della propria Demag AC 1000-9 all terrain.

Ogni qualvolta le operazioni di produzione in raffineria devono fermarsi, costa una fortuna. Ciò significa che dobbiamo evitare il più possibile ritardi” sottolinea Christian Fida, project manager di Prangl. “Di conseguenza, il team Prangl non ha lasciato nulla al caso e ha progettato il sollevamento con la massima meticolosità. Così facendo, hanno rapidamente determinato che la scelta della gru più idonea al lavoro sarebbe stata la chiave fondamentale per garantire il successo del progetto”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag